Un anno complesso. Il secondo della pandemia, quello in cui abbiamo iniziato a convivere con il virus recuperando spazi di normalità alternativa. Lo dicono le parole e le domande più cercate dell’anno su Google, che come sempre a dicembre danno il tenore dei 12 mesi che abbiamo alle spalle. In vetta alle diverse classifiche, e non poteva che essere così, ci sono il “green pass” e tutte le operazioni che gli ruotano intorno, lo “Spid”, le dimissioni dell’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, un turismo che si è fatto esclusivamente nazionale (nel “Cosa vedere a” non c’è una città all’estero, Roma in testa davanti a Torino e Milano) ma anche molti addii, curiosità e urgenze pratiche. Ripercorriamo tutti le classifiche.

La Top 10
In quella assoluta, i Top 10 Trending, spiccano la Serie A, gli Europei di calcio vinti dall’Italia, Classroom (la piattaforma per la didattica a distanza di Google), la scomparsa di Raffaella Carrà e ancora tanto sport: Champions League, Roland Garros, l’arresto cardiaco del giocatore danese Christian Eriksen sempre agli scorsi Europei di calcio, Wimbledon, green pass e Matteo Berrettini, in finale a Wimbledon contro Novak Djokovic.
I personaggi
In testa c’è ancora il 29enne Eriksen, seguito da Berrettini. Poi l’unico politico: Mario Draghi, l’ex presidente della Bce divenuto presidente del Consiglio il 13 febbraio scorso. Seguono il portiere del Psg Gianluigi Donnarumma, protagonista di un tribolato addio al Milan, i Maneskin protagonisti di un anno unico dall’Eurovision al successo internazionale, un altro tennista (Jannik Sinner), l’ex premier Conte, la campionessa di nuoto Federica Pellegrini per via del ritiro dall’agonismo, Orietta Berti e il centometrista olimpico Marcell Jacobs.

Gli addii
La scomparsa di Raffaella Carrà è stata accompagnata da un moto di affetto nazionale, e anzi non solo italiano. La segue, fra gli addii, quello al giovane cantante Michele Merlo, al maestro Franco Battiato, al fondatore di Emergency Gino Strada, alla stella della danza Carla Fracci, all’attore Libero De Rienzo, a Rossano Rubicondi, a Milva, al principe Filippo di Edimburgo e Nick Kamen, icona musicale degli anni Ottanta.
Covid-19
Google dedica quest’anno una top ten al Covid. Se il green pass, come detto, è stato al vertice delle preoccupazioni degli italiani (e delle loro ricerche online) a seguire ci sono le modalità di prenotazione del vaccino, il caso del vaccino Astrazeneca soprattutto finché è stato usato nella prima parte della’nno, l’aggiornamento quotidiano del bollettino su cais, decessi e ricoveri, le informazioni sul coprifuoco, sulle regole della zona arancione, nello specifico la prenotazione del vaccino in Toscana, l’autocertificazione aggiornata della primavera scorsa e i vaccini in Piemonte e Lombardia. Questioni, insomma, della massima praticità.

Come fare?
Come sempre, le ricerche più interessanti - e a volte divertenti - arrivano dalle altre categorie. Nel Come fare? c’è in testa lo Spid, davanti al green pass, allo screenshot sul Pc, la domanda per il concorso per il personale Ata nelle suole, il cubo di Rubik (ne abbiamo avuto di tempo da impiegare), il sempre utile backup di WhatsApp, di nuovo il vaccino anti Covid e un immarcescibile evergreen: il nodo alla cravatta. Seguono le domande su come fare un curriculum e la lavatrice.
Come fare in cucina?
La sezione ha anche uno spin-off culinario. Dove trionfa il fai-da-te: al vertice spiccano infatti le ricerche su come fare la pizza e il pesto in casa. A seguire, il menu prevede la besciamella, la conserva di pomodoro, addirittura il sushi in casa, le uova sode, il porridge, il brodo di carne, i ravioli (sempre in casa) e le uova strapazzate. Una cucina essenziale e di sostanza, esotismo del sushi a parte (che in fondo è ormai un piatto naturalizzato italiano, visto il numero di ristoranti che lo servono).

Cosa significa?
Il dibattito sul ddl Zan dedicato a contrastare l’omobitransfobia, affossato dalla “tagliola” al Senato lo scorso ottobre, ha raccolto la massima attenzione del paese: è al primo posto nella classifica di chi cerca contenuti e significati. Seguono la zona rossa rafforzata, il significato dell’onnipresente termine resilienza (ormai annacquato di ogni sua connotazione), transgender, endemico, Rdw alto (cioè il parametro che misura l'ampiezza di distribuzione dei globuli rossi e può precocemente indicare una diagnosi di carenza nutrizionale di ferro, folati o vitamina B12), LOL lo show di Amazon Prime Video (o anche il significato dell’acronimo inglese), la sigla di una certificazione di mascherine, il voto intermedio dei ragazzi a scuola e ancora un valore delle analisi, l’Mchc basso che si riscontra nelle anemie ipocromiche.

Perché?
L’addio di Giuseppe Conte a palazzo Chigi è stata la questione dell’anno per gli italiani, che si sono domandati in massa su Google “perché Conte si dimette”. L’altra preoccupazione massima è stata “perché non funziona WhatsApp” in occasione dei diversi disservizi della chat di Facebook verificatisi nel 2021. Seguono le questioni sul perché gli inglesi abbiano immediatamente tolto dal collo la medaglia del secondo posto alla premiazione degli Europei, le ragioni per cui si festeggia la Giornata internazionale della donna dell’8 marzo e quelle dell’attacco di Israele a Gaza. E ancora, come mai il defunto principe Filippo non fosse re della Gran Bretagna, come abbiano fatto i talebani a entrare a Kabul, perché Leo Messi abbia lasciato il Barcellona per il PSG e, al solito in un mix ai limiti del profano, perché i cani lecchino e perché la nazionale italiana non si fosse inginocchiata in segno di protesta contro il razzismo e di sostegno alla campagna Black lives matter in occasione di alcune partite dei soliti Europei.
Vicino a me
Molto pratiche anche le richieste su negozi e servizi vicino casa. Spiccano i benzinai, le pizzerie e i bar. Poi le ferramenta, le gelaterie, i ristoranti, i parrucchieri, i tabaccai, le cartolerie e le pasticcerie.
Come?
Come fare a caricare (semmai scaricare, ma il senso è chiaro) il green pass? Questa una delle ricerche più frequenti dell’anno davanti a come finisca la serie d’animazione Masha e Orso, di nuovo come prenotare il vaccino (siamo pur sempre uno dei paesi con il tasso di vaccinazione più elevato fra quelli occidentali), come fare lo Spid, come fare la terza dose decollato da settembre in poi. E ancora come si ottiene il green pass, come funziona il vaccino Pfizer, il cashback (mandato in pensione da Draghi), il recente bonus terme e la lotteria degli scontrini, che invece dovrebbe essere confermata per il 2022.
Eventi
Fra gli eventi più cercati quasi tutto sport: Serie A, Europei, Champions League, Roland Garros, Wimbledon, Olimpiadi, Sanremo 2021, le partite dell’Nba, il Black Friday e la Superlega 2021 di pallavolo.
Cosa vedere a
Come anticipato, dopo Roma, Torino e Milano gli italiani si sono informati per i loro viaggi a Firenze, Bologna, Siena, Parma, Catania, Napoli e Venezia.