In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Esce l'8 dicembre

Gadget dell’anno, in edicola il numero speciale di Italian Tech

Un fascicolo di 72 pagine, con 128 oggetti divisi in 12 categorie: è lo Speciale Gadget dell’anno di Italian Tech, in edicola l'8 dicembre con La Stampa, Repubblica, Il Secolo XIX e le altre testate del Gruppo Gedi
1 minuti di lettura

Nelle fotografie gli schermi sono neri, gli speaker muti, le ruote ferme: dopo mesi di anticipazioni, news e recensioni, abbiamo spento tutto e ci siamo presi del tempo per riflettere. La scelta delle novità hi-tech da segnalare nel nostro fascicolo speciale (in edicola l'8 dicembre con Repubblica, Stampa, Secolo XIX) è stata lunga e complessa, e ovviamente opinabile, ma alla fine rende l’idea di come sia stato il 2021 per i gadget, intesi in senso molto ampio, tanto da includere perfino lavastoviglie e scrivanie. Non si vedono all'orizzonte nuove possibili icone, ma più che altro miglioramenti di dispositivi già esistenti, come nel caso degli smartphone Samsung Z Flip 3 o Phone 13: si distinguono a stento dai modelli precedenti, e puntano semmai su solidità e affidabilità. Abbiamo raggruppato i telefoni in tre fasce di prezzo, e ci sono modelli interessanti in ognuna, come la riedizione di un grande successo Nokia, il 6310, completa del videogame Snake: supereconomica ma molto snob. 

È arrivato Windows 11, ma stavolta la corsa al ricambio del pc non c’è stata. Anche perché lockdown e lavoro da remoto hanno ridefinito il nostro rapporto con i computer, e oggi nella scelta la telecamera e l’audio hanno spesso un peso maggiore del processore o del sistema operativo. 

È cambiato il concetto di casa, che per molti è diventata anche ufficio, e quello di mobilità, sempre più elettrica, personale e sostenibile. La scarsità di chip ha influito sulla disponibilità di auto, elettrodomestici, computer e smartphone, oltre che di console per videogiochi, e infatti le ultime Xbox e PlayStation sono ancora difficili da trovare: nella sezione Giochi dello speciale, però, le alternative non mancano. E per il divertimento c’è uno spazio dedicato ai dispositivi audio e video per portare il cinema in salotto: letteralmente, visto l’uso sempre più frequente dei proiettori al posto dei televisori. Nelle pagine della musica, di nuovo suggeriamo idee e soluzioni in ogni fascia di prezzo, dal giradischi alle casse attive che suonano meglio di un impianto hi-fi completo, passando per cuffie e smart speaker: quest’anno sotto l’albero oltre a Google Assistant e Alexa c’è anche Siri, con l’HomePod mini di Apple appena arrivato sul mercato italiano. 

Non abbiamo dimenticato la salute, con scarpe smart, massaggiatori placcati d’oro e materassi intelligenti. Ci sono le ultime fotocamere, tutte mirrorless, e poi curiosità, stranezze, oggetti del desiderio come la Leica di James Bond e divertimenti a buon mercato, ad esempio il motorino per l'aeroplanino di carta che si può controllare via smartphone. Un perfetto regalo di Natale, poetico, poco costoso, magico come un giocattolo da bambini.