In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treviso Basket rischia la beffa ma batte Scafati: salvezza a un passo

Nutribullet sempre in controllo, ma nell’ultimo minuto gli ospiti rimontano la doppia cifra e vanno avanti di 1: a 3 secondi dalla fine decide Iroegbu dalla lunetta

Silvano Focarelli
2 minuti di lettura

Ike Iroegbu della Nutribullet batte Clevin Hannah di Scafati

 

Nel giorno delle sconfitte Verona, Trieste, Napoli e Brescia poteva Treviso lasciarsi sfuggire l'occasione per cacciare ancora più sotto un'altra diretta concorrente e dunque fare un allungo non decisivo, ovvio, ma certo importante e pesante? No, non poteva. Non doveva.Ma ha rischiato.

Ed infatti ecco qua: la classifica non ha mai sorriso come ieri sera. Osso duro Scafati, lo si sapeva: immancabile il ventello di Logan, finale da infarto, prodezze e sciocchezze: non ci siamo fatti mancare nulla.

Treviso inizia soffrendo la fisicità di Thompson, entrambi vanno a cercare spesso il gioco interno, nel senso che il gioco è piuttosto ragionato e tattico, poco veloce. Logan, motivatissimo, entra al 4' e si presenta, ovvio, con un paio di bombe: su di lui va l'altro pistolero, Banks poi Jurkatamm, mentre Jantunen per la prima volta fa mettere il naso avanti ai suoi (11-9). Imbrò invece mette piede in campo al 6'. I nostri aumentano la pressione difensiva, si arrampicano sul +5, vantaggio che dura poco a causa di un paio di banali perse: 17-17. Poi accade che Ellis rubi palla a Mian e sull'azione successiva arriva la tripla di Sorokas, seguita dal cesto alla sirena di Zanelli: il +7 al primo riposino è anche il massimo vantaggio. Scafati al rientro commette tre falli in 37", sarebbe chiaramente da approfittarne martellando la sfera nel pitturato avversario ed invece è la Givova a pareggiare a 24 con 5 di Mian, mentre la Nutribullet ne mette appena 2 in 4'32".

E così il nuovo pari è di Thompson. Il problema è che manca il gioco in velocità (e quelle volte che ci riesce per i campani sono dolori), in un match tanto spezzettato, dato che gli arbitri che in 14 minuti vanno a guardare l'istant replay la bellezza di quattro volte. Treviso si batte bene a rimbalzo pur senza Ellis, dall'altra parte latita Okoye ma in sostanza si viaggia di conserva. I 4 di Jantunen e la bomba di Banks nella ripresa fanno partire meglio TvB: altro +7 sul 45-38 del 22'. Che con Ellis diventa +10. Ci fosse un po' di contributo anche da Ike e, certo, da un Faggian poco intraprendente si potrebbe tentare anche la fuga, che tuttavia, guarda un po' arriva proprio con i 5 punti dei suddetti due: 58-45, è il 27'. Poi storie tese fra Faggian ed il mestrino Rossato: tecnico ad entrambio. Ed altrettanto a Sacripanti, dal quale però TvB non trae nulla. L'aria si arroventa: Faggian va a terra su rude intervento di Logan, da lui stoppato: per gli arbitri tutto a posto. C'è anche un +15 al 29', sempre grazie alla difesa: fa capolino la speranza di annullare il -17 dell'andata ma la priorità, chiaro, resta portare a casa questi fondamentali due punti.

Anche perchè la Givova torna a farsi minacciosa sul 68-58 del 32' con TvB già a bonus esaurito: provvidenziale la bomba dall'angolo di Invernizzi. Allora qui Sacripanti capisce che c'è bisogno di Logan ed Imbrò e comunque Scafati non ha alcuna intenzione di mollare: i liberi dell'infallibile Thompson la tengono in qualche modo a galla. E, ma certo, il prof, sulla maglia il 40 a ricordare la sua età, da lontano fa tornare i suoi sotto la doppia cifra:74-64. E sul -7 Nicola deve chiamare time out, poi ci pensa Iroegbu. Ma Treviso entra nel 37' appena sul +6. Poi però Rossato commette un paio di stupidaggini, arriva un +9 e a -45" dalla fine.

Pazzesco ciò che succede nell'ultimo minuto, anzi 43": sul +7 bombe di Logan e Hannah su palle perse in rimessa contro il pressing campano ed è sorpasso. Clamoroso e grottesco. Allora Ike chiama palla, si proietta a canestro e gli fanno fallo: lui, più freddo del ghiaccio, mette i due liberi del successo. La preghiera di Imbrò non arriva al ferro. E' andata. Ma la prossima volta un attimo di maggiore concentrazione non guasterebbe, 

I commenti dei lettori