Ciclismo, il circuito post-Giro d’Italia trova casa a Pieve di Soligo
Dopo i precedenti recenti di Montebelluna e l’ultima edizione a Valdobbiadene con 10 mila partecipanti, il Cycling Stars Criterium sbarcherà per la prima volta nel 2023 a Pieve di Soligo
Mattia Toffoletto
Il circuito post-Giro è ormai di casa nella Marca. Dopo i precedenti recenti di Montebelluna e l’ultima edizione a Valdobbiadene, il Cycling Stars Criterium sbarcherà per la prima volta nel 2023 a Pieve di Soligo. La data da cerchiare è lunedì 29 maggio, il giorno dopo il gran finale del Giro d’Italia a Roma. La regia è sempre la stessa: organizzatori Enrico Bonsembiante e l’ex iridato Alessandro Ballan, che proveranno a replicare il successo turistico-sportivo di Valdobbiadene con 10 mila presenze e nomi altisonanti come Vincenzo Nibali.
Una festa fortemente voluta dal sindaco Stefano Soldan (a Pieve il ciclismo è di casa: basti pensare alla storica Internazionale Juniores) e dal consigliere regionale Alberto Villanova. A pochi giorni dai due attraversamenti trevigiani (nelle frazioni Pergine Valsugana-Caorle e Oderzo-Val di Zoldo), i tifosi della Marca potranno godersi da vicino i protagonisti della corsa rosa, i dominatori delle tappe clou e magari lo stesso vincitore finale.
Oltre alla kermesse dei “big”, si riproporranno il circuito delle donne, novità della scorsa edizione, e la sfida degli ex professionisti. Si riannoda il filo di una tradizione che nel nuovo millennio era andata un po’ spegnendosi. Celebre, ad esempio, era il circuito di Castelfranco, la cui ultima edizione risale però al 2008. Ma tanti erano pure gli appuntamenti post-Giro nel resto d’Italia, salvo poi venir meno.
Del tandem Ballan-Bonsembiante il merito di averli riproposti, animando le piazze e allungando di 24 ore la magia rosa. Un happening che entusiasma tifosi piccoli e grandi, un’occasione imperdibile per foto, autografi e chiacchiere con i propri beniamini, lontani dalle fatiche dolomitiche e finalmente in relax dopo tre dure settimane di Giro.
I commenti dei lettori