In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuoto, 15 medaglie per la Sport Life Montebelluna ai mondiali in Portogallo

Dalla Marca in cinque hanno fatto parte della nazionale italiana ai campionati iridati campionati iridati riservati a persone con la sindrome di Down

Andrea Dossi
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Da sinistra: Lorenzo Iannetti, Martina Villanova, Daniela Marcuzzo, Anna Dobnik, Giammaria Roncato e Laura Salvalaggio.

 

Gli atleti della Sport Life Montebelluna conquistano 15 medaglie mondiali. Ad Albufeira, in Portogallo, si sono appena chiusi e la nazionale italiana ha potuto contare sul contributo di cinque tesserati della società trevigiana presieduta da Daniela Marcuzzo.

Protagonista assoluto della manifestazione è stato il 27enne Giammaria Roncato di Vedelago, per lui tre medaglie d’oro nelle staffette 4x100 mista e 4x50 mista mista e nei 200 dorso dove il campione trevigiano ha siglato il record del mondo per la categoria master 1. Inoltre, Roncato ha vinto un argento nella staffetta 4x100 stile libero maschile.

Chi torna a casa con più medaglie al collo è Martina Villanova che si conferma ai vertici del nuoto internazionale. La 32enne porta a Sernaglia della Battaglia l’oro della staffetta 4x100 mista, gli argenti dei 1500 stile libero e delle staffette 4x50 stile libero mista e 4x50 misti. Da annoverare anche un bronzo nella staffetta 4x50 sl.

Mondiali nuoto per persone con sindrome di Down: l'oro del trevigiano Gianmaria Roncato

A Castelfranco Veneto sorride Eleonora Ostani, classe 1995, che ha deciso di concedersi qualche giorno di vacanza in Portogallo prima di rientrare. Per lei un oro nella staffetta 4x50 mista mista, due argenti nelle staffette 4x50 stile libero mista e 4x50 mista e un bronzo nella staffetta 4x50 stile libero. Trentina ma ormai di casa a Montebelluna è la 25enne Anna Dobnik che ha dato il suo contributo nel terzo posto della staffetta 4x50 stile libero.

La delegazione della Sport Life che ha gareggiato ai mondiali di nuoto c’era anche il 19enne bellunese Lorenzo Iannetti che non ha ottenuto medaglie ma, data la sua giovane età, è solo all’inizio della sua carriera internazionale. I cinque atleti sono stati seguiti dall’allenatrice Laura Salvalaggio che per l’occasione è stata convocata anch’essa in azzurro in qualità di tecnico federale.

I commenti dei lettori