Rugby, Benetton travolto a Dublino dal Leinster: Sheehan è un incubo
Troppa sofferenza in mischia, sei mete sul groppone: segnali positivi solo nella ripresa. Albanese, gran debutto e meta
Andrea Passerini
Come si ferma il drive di Leinster? E l’ondata continua degli avanti? Al ritmo imposto dagli irlandesi in grande spolvero, non è possibile.
Sheehan la chiude prima del riposo, con tre mete (e ne farà un’altra, dopo essere inciampato ed essersene mangiata un’ulteriore) dalle maul seguite a touche ai 5 metri. La restante coronando un tambureggiante assalto dei suoi in cui brucia tre leoni sull’ultimo break. E ancora da drive l’ultimo sigillo di Mc Grath.
Notte fonda per il Benetton rivoluzionato da Bortolami. Il turnover fa perdere fili del gioco e certezze, e i Leoni tornano con i piedi per terra. Ma dice molto che dagli innesti della ripresa siano arrivati riscontri, uno su tutti la verve del deb Manfredi Albanese, con tanto di meta ad onorare un sontuoso break con offload di Ratave. Un tuffo nell’angolo preceduto da un gesto di gioia che dice tutto della voglia di emergere l ragazzo
Poco e tardi, a match già andato, si dirà. Ma da qui , e dal altri piccoli bagliori della serata, si può ripartire. Hai voglia, di fronte ai dublinesi in versione nazionale irlandese (11 su 15 hanno battuto gli All Blacks a domicilio), ai Leoni rimescolati non basta battersi in difesa con una disponibilità ai limiti del sacrificio continuo, in alcuni momenti persino commovente.
Quando c’è da giocare, in campo aperto, Il Benetton scopre che contro queste corazzate non è concessa la minima sbavatura. Figurarsi se perdi palloni all’impatto (Ferrari due), se non ti riorganizzi dopo un break dei centri (bravo Riera) e dai 22 ti trovi respinto a metà campo in un battibaleno, E se in mischia il furbo Poter viene punito una volta sola mentre là davanti Nemer soffre le pene dell’inferno contro Ala’Alafoa e rimedia 3 calci.
La serata volge subito al peggio: 3 minuti di studio, gli irlandesi cominciano con i cross a bombardare Mendy e Ratave, e su Doris oltre i 22 che raccoglie e cerca Kearney c’è la trattenuta senza palla di Bellini: giallo, penaltouche e primo gioiello di Sheehan.
Treviso tiene pure, in 14, ma al rientro incassa la seconda meta in sfondamento. Impossibile girare l’inerzia, perché la differenza di qualità – e quella nei dettagli e nell’esecuzione – a tratti sono imbarazzanti. Rompe l’inezia un piazzato di Da re, bravo anche ad arpionare un calcio alto.
I ritmi altissimi - apnea già prima del riposo, al 65’ squadre spompatissime – . il Benetton riesce a salvarsi in un paio di circostanze (Frawley recuperato), e sfodera persino due turnover capitali sui drive da penaltouche (Time Stowers con Ferrari provvidenziali), prima di recuperare un rovesciamento del campo di Henshaw e Ryan.
Al riposo è 21-3, e la ripresa non lascia intravedere nulla di meglio, perché l’ingresso di Byrne al posto di Frawley fa volare i trequarti e la manovra a di Leinster è una sinfonia che ti fa girare la testa e ti lascia senza fiato.
Ma sono i cambi a portare freschezza, con un supersonico Lucchesi che prima sbroglia su Mc Grath recuperandolo lungo l’out e trascinandolo fuori prima dell’arpionamento di palla di Ringrose, poi crea un break di potenza di 25 metri, ahimè non adeguatamente alimentato.
La meta di Albanese riduce lo svantaggio, ma poi sarà Mc Grath a dire l’ultima parola, una volta che il man of the match Sheehan avrà calato il suo poker. La leggenda Healy celebra i 250caps, ma cede in mischia a Zani.
Per Treviso un ritorno con i piedi per terra (e le Zebre sono appaiate, 2 punti anche ieri contro gli Sharks e tanta rabbia per la meta del sorpasso annullata a 4’ dalla fine). A questi standard la consistenza non può calare di un millimetro. Buon che lo staff abbia avuto, nella sconfitta, segnali dalla difesa in campo aperto (meno dal le guardie sulle ruck, costate due mete almeno), ma anche da Mendy, Time Stowers, Halafihi e Ratave. Per Ferrari e Pettinelli infermeria: lamentano colli alla spalla.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori