TREVISO. Di solito i derby tricolori si giocano a cavallo del vecchio e nuovo anno, nel freddo delle festività natalizie. Quest'anno solo uno ha rispettato la tradizione, il primo, la vigilia di Natale: il secondo va in scena nel caldo di un maggio già estivo. Colpa del rinvio, causa Covid trevigiano, del match calendarizzato il 2 gennaio scorso. Lo scontro fra le italiane conta non per la classifica, ormai cristallizzata per entrambe, Leoni al 14° posto con 25 punti (4-1-11), Zebre ultimi con 8 punti (1-15), piuttosto per un'effimera superiorità nazionale e, soprattutto, per guadagnare qualche credito individuale in più nelle prossime convocazioni in azzurro di coach Crowley.
La speranza allora è che, senza troppa pressione, possa essere una gara giocata aperta, senza tanti tatticismi. Poi è ovvio che, giocando a Monigo, il Benetton voglia rimpolpare, oggi come venerdì prossimo contro Cardiff, una classifica abbastanza magra. La squadra è tornata dai match con Bulls e Lions in Sudafrica dando la solita impressione: ad ottimi primi tempi sono seguite riprese in cui gli avversari hanno completamente ribaltato il punteggio. Come dice Bortolami i Leoni peccano ancora in constistenza e, aggiungiamo noi, nell'indisciplina, che con lo sventolio di cartellini gialli e rossi regala quasi sempre agli avversari vantaggi assolutamente non richiesti.
Il XV di oggi porta sei novità rispetto a quello visto a Pretoria due settimane fa: fra i trequarti Brex rimpiazza Drago al centro e Bellini, un ex, Ioane all'ala; in mediana si rivede Ale Garbisi pere Duvenage; in terza riecco capitan Lamaro al posto di Pettinelli; in seconda Ruzza rimpiazza Wegner e Lazzaroni fa altrettanto nei confronti di Herbst, ormai passato agli Harlequins. Tra gli assenti Niccolò Cannone, che rivedremo la prossima stagione dovendo scontare ancora due turni di squalifica. Da notare sulla panchina delle Zebre la presenza di Franco Smith jr, figlio d'artem, permit player arrivato proprio dal Benetton.
Dice coach Fabio Roselli: "Ci aspettiamo una sfida molto dura, soprattutto nel breakdown. Abbiamo fatto una buona settimana di preparazione, conosciamo bene il loro gioco ed i loro giocatori chiave. Sappiamo come e dove metterli sotto pressione ed è quello che vogliamo fare fin da subito.”.PRECEDENTI Leoni e Multicolor hanno alle spalle 25 precedenti, 18 i successi biancoverdi e 7 per le Zebre, che hanno vinto più a Monigo (4 volte) che a Parma. All'andata, il 24 dicembre, Treviso vinse al Lanfranchi di Parma per 14-39.
SI GIOCA A: Treviso, stadio di Monigo, ore 17.30
BENETTON R. Smith; Padovani, Brex, Menoncello, Bellini; Albornoz, Garbisi, L. Cannone, Lamaro, Zuliani; Ruzza, Lazzaroni; Ferrari, Nicotera, Gallo. A disp. Faiva, Nemer, Tetaz, Pettinelli, Halafihi, Duvenage, Marin, Drago. All. Bortolami
ZEBRE Laloifi; Trulla, Cronjé, Lucchin, Gesi; Canna, Fusco; Tuivaiti, Bianchi, Andreani; Zambonin, Sisi; Neculai, Bigi, Fischetti. A disp. Ribaldi, Buonfiglio, Bello, Venditti, Vintcent, Casilio, Biondelli, F. Smith Jr. All. Roselli
ARBITRO: Gnecchi (Italia)
MEDIA Diretta su Mediaset 20
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
3 mesi a 1€, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito