In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Schiacciasassi Imoco: vince anche con Casalmaggiore ma brividi per Egonu

Nonostante i tantissimi infortuni la squadra di Santarelli passa anche a Cremona: successo numero 69 di fila

Mirco Cavallin
2 minuti di lettura
Storti Giuseppe 

CASALMAGGIORE (CREMONA). La temuta ombra lunga di Olimpiadi ed Europei nella stessa estate sta facendo sentire i suoi effetti più e meno pesanti proprio su Conegliano: a Fahr, infortunatasi in Croazia, Sylla col ginocchio in disordine dopo l’oro continentale, De Gennaro con un polpaccio sofferente si aggiunge ora anche Egonu, uscita ad inizio del terzo set con un problema all’apparenza di tipo muscolare e, quanto pare, fortunatamente di poco conto. Su un banale movimento di piegamento a inizio terzo set è stata lei stessa a chiedere il cambio toccandosi il ginocchio sinistro; qualche rotazione in panchina c’era stata per lei durante la gara, ma il rischio di situazioni peggiori è sempre dietro l’angolo.

Alla lunga la qualità complessiva delle pantere, pur a ranghi ridotti, prevale anche sul campo di Cremona: la squadra gialloblù si tiene la testa solitaria della classifica e il record di imbattibilità, che a questo punto è ad appena 4 vittorie dal raggiungimento del Guinness detenuto dal 2014 dal Vakifbank. Si rivede in campo Folie, che dà respiro all’ottima Vuchkova vista nelle prime tre agre di campionato; resta ancora in panca De Gennaro col problema al polpaccio destro patito nel finale della gara di Roma di domenica scorsa. Santarelli ha modo di sperimentare diverse soluzioni tattiche e di sestetto già nel primo set, grazie al fatto che il punteggio si incanala subito nel modo migliore. Courtney e Omoruyi non trovano avversarie in posto 4, De Kruijf e Folie dettano legge a muro, Wolosz ed Egonu si trovano ad occhi chiusi, Caravello controlla con autorità la seconda linea. E allora sul 9-16 c’è spazio per la diagonale formata da Gennari e Frosini: le pantere controllano il punteggio e il tentativo di reazione delle padrone di casa, che però si spegne dal 13-19. Tre muri e un bel salvataggio di Bardaro, sul proprio turno di servizio, spingono Conegliano al primo vantaggio.

L’azione delle gialloblù si fa però meno continua e pressante alla ripresa del gioco, mentre Casalmaggiore mette da parte i timori reverenziali: il primo allungo sul 7-11 porta le firme di Folie e Butigan, subentrata a De Kruijf, ma le casalasche accorciano sul 10-11. La centrale croata è protagonista di una nuova accelerazione (10-15), ma poi arrivano gli attacchi vincenti di Braga e Shcherban e due errori in fila di Egonu, che sul 16 pari va a rifiatare in panchina per pochi scambi. Il servizio difetta ad entrambe le squadre e Conegliano perde le misure a muro su Braga che passa con continuità; sono Omoruyi ed Egonu a tenere vivo il cambio palla, alzando le percentuali nel finale.

L’opposto di Cittadella mette il punto decisivo con una diagonale che finisce addirittura nel primo metro di campo. La fatica è tanta e l’ennesimo set di questo inizio stagione finito col vantaggio minimo è il segno tangibile di quanto anche una squadra come Conegliano posso soffrire se decimata dalle assenze e caricata dagli impegni (per Egonu era la 44^ gara ufficiale dell’anno solare, senza contare le amichevoli tra club e Nazionale). Sul suo ginocchio sinistro arriva prontamente il ghiaccio, in campo tocca a Frosini, che getta il cuore oltre l’ostacolo. Casalmaggiore mette anche la testa avanti (7-6), ma proprio la giovane opposta insieme a Courtney firma il 7-10; Zambelli, Bechis e l’immancabile Braga capiscono che l’occasione di un’Imoco così indebolita è davvero unica. Si resta punto a punto per una dozzina di scambi, poi Folie e Omoruyi ridanno fiato a Conegliano (18-22). Casalmaggiore non demorde; prima accorcia, poi annulla due matchpoint con Shcherban. Courtney piazza la profonda diagonale decisiva che evita di allungare la partita.

CASALMAGGIORE-CONEGLIANO 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)

VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE: Ferrara (L) ne, Braga 12, Bechis 3, Mangani, Carocci (L), Guidi ne, White 4, Malual 5, Shcherban 10, Szucs, Zhidkova, Di Maulo ne, Zambelli 4, Rahimova ne. Allenatore: Volpini.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Caravello (L), Plummer ne, Courtney 10, Butigan 3, De Kruijf 7, Folie 10, Omoruyi 14, De Gennaro (L) ne, Vuchkova ne, Frosini 3, Gennari, Wolosz 1, Egonu 11, Bardaro. Allenatore: Santarelli.

Arbitri: Prati e Turtù.

Note: Spettatori: 1000. Durata set: 26’, 28’, 30’. Totale: 1.24. Punti totali: 60-75. Casalmaggiore: bs 11, bv 1, muri 6, ricezione 45% (24%), attacco 36%, errori totali 16. Conegliano: bs 8, bv 2, muri 12, ricezione 54% (36%), attacco 44%, errori totali 22.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori