In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Volley, l'Imoco batte Monza: è in finale di Coppa Italia

Conegliano fatica solo nel secondo set, per la Saugella nulla da fare in semifinale a Rimini: 30 punti per Egonu

Massimo Guerretta
1 minuto di lettura

RIMINI. Non hanno intenzione di fermarsi. L'Imoco Conegliano trova la vittoria consecutiva numero 54 e nella semifinale di Coppa Italia si sbarazza - non senza fatica - di una coriacea Saugella Monza. Finisce 3-1 per le pantere, che hanno dominato il primo e il terzo set, ma nel secondo - concluso ai vantaggi - si sono dovute arrendere alla verve delle lombarde.

Coach Santarelli può contare sul sestetto base, partendo con De Gennaro libero, Egonu in diagonale con Wolosz, Folie e De Kruijf centrali con Sylla e Hill a schiacciare. L'ex Gaspari contava molto sui muri di Danesi e sulla regia - precisa - di Orro, ma Van Hecke veniva spesso suturata a muro, mentre Mejners faticava a entrare in ritmo. Il primo set è facilmente dell'Imoco, che lo chiude 25-17.

Tutt'altra musica nel secondo: l'Imoco prova a scappare ma Monza reagisce punto su punto. Di più, si porta anche avanti e - complice anche qualche errore di troppo da parte delle pantere - si aggiudica il parziale dopo aver sprecato un set point: finisce 26-28, dopo che Conegliano butta alle ortiche la possibilità di scappare.

Ma Egonu? Eh sì, c'è anche Paoletta: aveva carburato già prima, ma negli ultimi due parziali ha spinto ancora di più - 30 punti in totale - mentre Kim Hill si divertiva con un paio di pallonetti celestiali. Così l'Imoco chiudeva a suo favore il parziale per 25-14, un dominio assoluto.

All'inizio del quarto set l'Imoco va sotto di 4 punti, ma ha la forza di rialzarsi. Monza non può nulla quando anche Sylla accende il microonde, e Monica De Gennaro non fa cadere nemmeno una palla. La chiude Robin De Kruijf con un ace che coinvince l'arbitro ad andare direttamente al videocheck: lo schiacciamento del pallone premia Conegliano (25-20), che domenica - sempre a Rimini - andrà a caccia del sue secondo trofeo stagionale dopo la Supercoppa vinta a Vicenza a settembre. "Ci siamo meritate la finale, e non vediamo l'ora di giocarla", ha detto Raphaela Folie, "Ma non scordiamo il valore di Monza, una delle squadre più in forma di questo momento, batterla non è stato facile".

 

I commenti dei lettori