In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Volley, l'Imoco Conegliano riparte come da copione: 3-0 al Bisonte Firenze

Le pantere iniziano l’anno nuovo nel solito modo. Conegliano implacabile in fase break, Firenze senza chance

Mirco Cavallin
2 minuti di lettura

VILLORBA. Nonostante il risultato, Firenze è sempre un’avversaria ostica e Conegliano, quasi senza cambi, sembra per due terzi di gara giocare al gatto col topo. La vittoria numero 39 sancisce un dominio comunque incontrastato delle pantere, che continuano a guardare tutte le avversarie dall’alto, anzi dall’altissimo della classifica. Santarelli rinuncia a De Kruijf, tenuta a riposo per un affaticamento alla gamba sinistra, quella dell’infortunio di tre anni fa; al suo posto la giovane Eckl, mentre il sestetto di partenza è con Wolosz-Egonu, Hill-Omoruyi, Fahr-Butigan e De Gennaro.

Parte bene Firenze con Nwakalor e l’ex Enweonwu che bucano il muro gialloblù; Conegliano risponde con Butigan che infila quattro punti consecutivi. Sul vantaggio delle ospiti (6-8) arriva un break di 9-3 grazie a una cinquina di Hill. Aiuta molto il servizio spinto di Egonu e una maggiore attenzione a muro, con Wolosz che chiude la strada a Van Gestel; sul 17-12 Mencarelli deve spendere il suo secondo timeout. Ma Conegliano è implacabile in fase break, innescata dalle battute profonde di Butigan. Un salvataggio di Wolosz quasi in tribuna vale il 21-15 su seguente errore di Enweonwu; ma le bisontine reagiscono con Nwakalor e attacchi più aggressivi (22-18). L’Imoco a sua volta controlla e chiude il set con un ottimo 62% in attacco.

Secondo set da ritmi più lenti, che tengono Firenze più incollata nel punteggio: solo sul 18-13 la panchina toscana deve interrompere il gioco. Sono ancora Nwakalor ed Enweonwu i terminali offensivi principali per Firenze, che inizia a trovare punti anche da Alberti. Conegliano si affida come sempre a Egonu, che però sbaglia banalmente almeno un paio di attacchi; non è da meno Omoruyi, che non riesce ad essere precisa come vorrebbe. Ottime cose le fa Hill in combinazione con Wolosz; il capitano trova anche un ace sui tre metri per il 22-15, mentre Fahr è sempre pronta a colpire in primo tempo. Le pantere riescono a scappare in avanti solo nel finale rispondendo colpo su colpo alla solita dinamica Nwakalor.

La miglior Imoco si vede nel terzo set, dopo che due aces di Enweonwu e un errore di Egonu avevano portato Firenze dal 5-3 al 5-6; il parziale di 14-1 con Egonu, Omoruyi, Fahr e Butigan taglia le gambe alle ospiti, che non riescono a tenere il ritmo di Wolosz e compagne. Colpi di classe si vedono da Hill e da De Gennaro che la serve in palleggio rovesciato; toccano il campo anche Lazic per Firenze ed Eckl per Conegliano.

Domenica Conegliano osserva il turno di riposo della 5ª giornata e mercoledì sarà a Scandicci per il recupero della terza giornata; la Savino del Bene sarà priva di Stysiak, infortunata a un dito, e per Santarelli, che ieri ha sperimentato l’ennesimo sestetto diverso della stagione, sarà l’occasione di consolidare il lavoro in corso in vista della trasferta di Champions a Nantes, dove vittorie e punti saranno ancora più pesanti di quella con Firenze. —
 

I commenti dei lettori