Imoco Volley, “bolla” per la Champions League al Palaverde dall’8 al 10 dicembre
La decisione della Cev: in casa di Conegliano i match contro Nantes, Fenerbahce e Uralochka
Massimo Guerretta
CONEGLIANO. C’è anche il Palaverde nella lista degli impianti scelti dalla Cev per le “bolle” di Champions League, le sedi scelte per disputare i gironi in piena seconda ondata della pandemia di Covid-19. Una decisione, quella della “regia” europea della pallavolo, parsa da settimane ormai inevitabile, e comunque ancora tutta da decifrare in base all’andamento dei contagi nelle varie zone d’Europa.
Tant’è. Anche il Palaverde di Villorba è stato tra i palazzetti prescelti. In casa dell’Imoco Conegliano si giocherà dall’8 al 10 dicembre per concludere le gare d’andata del girone che comprende anche Nantes, Fenerbahce Istanbul e Uralochka Ekaterinburg. Fissata anche la sede per la “bolla” di ritorno: dal 26 al 28 gennaio a Nantes, in casa dell’ex squadra di Lulù Gicquel. Per il gruppo A scelti Scandicci (anzi, Firenze, dall1 al 3 dicembre) e Schwerin (2-4 febbraio), per il C Plovdiv (24-26 novembre) e Lodz (2-4 febbraio), per il D Istanbul (in casa dell’Eczacibasi dall’8 al 10 dicembre) e Kaliningrad (2-4 febbraio), per l’E Novara (24-26 novembre) e Police (casa del Chemik, dal 2 al 4 febbraio).
Intanto domani al Palaverde per la nona giornata arriva Cuneo, uscita da una quarantena che dura da quasi tre settimane. La formazione piemontese è al lavoro con l’obiettivo di presentarsi a Villorba con una formazione rimaneggiata, composta dalle giocatrici che hanno ripreso ad allenarsi il 21 ottobre e da alcune atlete della formazione della B2 che nell’ultima settimana sono state aggregate. Le “gatte” dovranno fare a meno anche della guida tecnica, con l’intero staff ancora in isolamento. Per l’ok definitivo alla disputa del match sarà necessario attendere l’esito degli ultimi controlli a cui sono state sottoposte le giocatrici della prima squadra biancorossa. «Siamo stati - evidenzia il presidente di Cuneo Diego Borgna - la prima realtà pallavolistica ad essere colpita in maniera così forte dal Covid-19, e il ferreo rispetto del protocollo ci ha permesso di circoscrivere il contagio al gruppo squadra. Adesso il quadro è in via di miglioramento: alcune giocatrici si sono negativizzate e hanno ripreso con la dovuta gradualità ad allenarsi con il gruppo, ma è evidente che non sarebbero in grado di sostenere un impegno come quello di domenica. Vogliamo scendere in campo contro le campionesse del mondo per compiere un atto di resilienza e lanciare un messaggio ai nostri sponsor e ai nostri tifosi».
Resta confermato invece il turno di campionato di mercoledì a Bergamo, che precederà l’impegno casalingo nel derby con la sorpresa Trentino. —
I commenti dei lettori