Imoco Volley, arriva il richiamo delle pantere: Conegliano torna in palestra
Pronta a ricominciare la storia di Conegliano: a inizio luglio i test alle giocatrici, poi il lavoro in palestra con coach Santarelli
Mirco Cavallin
CONEGLIANO. Le vacanze sono ormai già agli sgoccioli per la pantere vecchie e nuove dell’Imoco Conegliano: con il mese di giugno si chiude la lunga fase di stop iniziata l’8 marzo e anticipata dalla sospensione del campionato la settimana precedente. La pandemia ha cancellato finale scudetto e Champions, lasciando ancora più fame e voglia di vincere ad un gruppo che, nei cinque mesi in cui si è giocato, ha dominato in lungo e in largo.
E’ stata Asia Wolosz, capitano gialloblù, a svelare la data del suo rientro in Italia, in vista del raduno e dell’inizio degli allenamenti. «Il 30 giugno tornerò in Italia in auto - ha detto ad una tv polacca a margine di un torneo di beach volley a Varsavia - e iniziamo la stagione con l’Imoco il 1° luglio. Abbiamo solo due giorni per fare le visite mediche, e credo che saremo testate anche per il coronavirus. Dal 4 luglio iniziamo l’allenamento con i pesi e il giorno successivo ci incontreremo in palestra. Quest’anno torneremo ad allenarci in anticipo, ma probabilmente ognuna di noi non vede l’ora di ricominciare».
Il primo appuntamento in calendario sarà la Supercoppa verso fine agosto, con una formula allargata, non essendo stato assegnato il tricolore, ma solo la Coppa Italia: Conegliano cercherà la terza vittoria consecutiva, impresa riuscita solo a Bergamo e Pesaro. In un paio di mesi di lavoro Daniele Santarelli, che rientrerà con Monica De Gennaro dalle visite alle rispettive famiglie in Umbria e Campania, dovrà riprendere il percorso interrotto tre mesi fa, amalgamando le giocatrici nuovo con quelle ormai rodate: per la prima volta avrà a disposizione fin da subito tutto il gruppo.
Con l’annuncio venerdì dell’ingaggio di Mckenzie Adams, il roster 2020/21 di Conegliano è quasi al completo: mancano, nello stesso ruolo di schiacciatrice, la conferma della sua connazionale Kimberly Hill e l’innesto dell’azzurrina Loveth Omoruyi, mentre al centro ci sarà ancora «the queen», l’olandese Robin De Kruijf. Egonu, Folie, Gennari e Sylla sono le altre conferme; quest’ultima ha alternato i giorni di relax in spiaggia al lavoro individuale in palestra all’Imoco Lab. Tra le nuove pantere Sarah Fahr è alle prese in questi giorni con l’esame di maturità a Firenze, mentre Lara Caravello si congederà dall’azienda in cui sta lavorando; dalla Francia arriverà l’opposto Lucille Gicquel, dalla Croazia la giovanissima centrale Bozana Butigan. L’obiettivo è solo uno: anche stavolta provare a vincere tutto, battendo una concorrenza più agguerrita. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori