Imoco Volley, cancellata la Champions League: la Federazione lancia un "piano Marshall"
Annullata la manifestazione che vedeva le pantere di Conegliano già qualificate alle semifinali: il board della Cev prevede aiuti per 11,5 milioni di euro per le società di prestigio europeo
Massimo Guerretta
CONEGLIANO. La stagione dell'Imoco è ufficialmente finita. Il board della Cev ha diramato una nota che conferma la cancellazione della Champions League - le pantere si erano qualificate per la semifinale - mettendo quindi fine alle voci che vedevano il posticipo della manifestazione anche in autunno.
Addio quindi alle Super Final di Berlino, con l'Imoco che non potrà provare a dare l'assalto alla Coppa che le è sfuggita negli ultimi tre anni (due secondi e un terzo posto). Indipendentemente dal fatto di non essere in grado di concludere la stagione delle Coppe europee, il Consiglio ha deciso di assegnare più dell'80% del montepremi previsto alle squadre. Inoltre, il boardsi è già impegnato a mantenere il montepremi per l'edizione 2020/2021 e ha approvato il supporto aggiuntivo per i club per la prossima stagione.
Si tratterà di una sorta di "Piano Marshall" per aiutare i club del volley. Il cda della Cev ha approvatuan misura senza precedenti per la pallavolo europea. Questo piano include una serie di interventi che rappresentano investimenti e sgravi per circa 11,5 milioni di euro a beneficio delle parti interessate della Cev.
"La salute di atleti, allenatori, tifosi, funzionari, organizzatori e tutti coloro che sono associati al nostro sport rimane la nostra massima priorità in questa fase e deve quindi prevalere su tutti gli altri interessi", ha dichiarato Aleksandar Boričić, presidente della Cev.
“La pallavolo è uno sport di squadra e sappiamo quanto sia importante restare uniti come una squadra e mostrare solidarietà. Questo principio diventa ancora più importante durante questa pandemia. Con l'aiuto di questo storico "Piano Marshall", ci assicuriamo che al termine di questa pausa imposta, la nostra famiglia riprenda le sue attività con ancora più entusiasmo ed energia positiva. Non esistono virus o avversità che possano estinguere il fuoco della passione che fa battere i nostri cuori per la Pallavolo ".
Con ogni probabilità nelle prossime ore l'Imoco dichiarerà il "rompete le righe", e nelle prossime settimane le pantere potranno tornare a casa.
I commenti dei lettori