CUNEO. In campionato non c’è storia e l’Imoco non trova avversarie: da 17 partite le pantere sono senza sconfitte (eguagliato il record tra novembre 2016 e marzo 2017) e negli ultimi 12 mesi hanno vinto 33 delle 37 partite giocate. Anche a Cuneo, che non ha mai conquistato un set contro Conegliano, le pantere dettano legge, con una formazione ancora una volta differente. Finisce 0-3 ((23-25, 14-25, 20-25).
Santarelli schiera Sorokaite opposto con Wolosz in regia, Hill e Sylla in banda, De Kruijf e Ogbogu al centro, De Gennaro libero; primo set combattuto con Sylla regala a Cuneo il pareggio a quota 20. Un primo tempo senza muro di Ogbogu e una rigiocata di Sylla ridanno fiato a Conegliano; Cambi sbaglia ancora la battuta, Ogbogu vanifica il set point toccando la rete (23-24), fino all’errore finale di Nizetich.
Il terzo set riparte con Hill e Sylla sugli scudi, ma anche tre errori in battuta che tengono in corsa le padrone di casa, capaci anche di mettere la testa avanti sul 9-8. Poi Hill copri dietro e Geerties a attacca con efficacia (17-22). La firma finale è di Sorokaite. E ora riposo e poi testa e cuore a Milano per la Supercoppa.