Con oggi per l’Imoco Conegliano si apre un trittico di partite testa-coda in campionato: Chieri penultima a 5 punti è l’ospite odierna al Palaverde, Filottrano terzultima lo sarà sabato 16, al Club Italia, ultimo e comunque retrocesso per regolamento, le pantere faranno vista domenica 24. «Non possiamo abbassare la guardia contro nessuno – ricorda il viceallenatore dell’Imoco Alessio Simone - anche se affronteremo squadre che sono nella parte bassa della classifica. Come si è visto spesso quest'anno le sorprese non mancano ed è vietato rilassarsi contro chiunque. Chieri ci ricorda all'andata la tristezza per l'infortunio a Megan Easy, ma anche l'esordio da titolare della giovane Eleonora Fersino. Da allora loro hanno cambiato la guida tecnica e sono andati sul mercato per cercare la salvezza, quindi ci aspettiamo una squadra molto diversa da quella dell'andata, dovremo giocare con concentrazione e fare una partita tosta per vincere perché nel campionato italiano non esistono partite facili».
Prudenza dunque, ma anche consapevolezza che l’annunciato e probabilmente ampio turnover potrà garantire comunque un alto livello di gioco: anche all’andata la gara, che cadde tre giorni prima del derby di Champions con Scandicci, diede occasione all’Imoco di far riposare le “titolari”: debuttarono in starting six Bechis, poi sostituita, Fersino come libero, Nagaoka e Šamadan che fecero riposare Fabris e De Kruijf. Fu lì che si ruppe il tendine d’Achille destro di Easy, tuttora non rimpiazzata. Le neopromosse piemontesi non vorranno però sfigurare in uno dei templi del volley italiano, ricordando la gara di andata in cui erano riuscite a portare ai vantaggi la chiusura di tutti e tre i set poi vinti dall’Imoco.
Dopo l’esonero a metà gennaio di Luca Secchi, la squadra è stata affidata a Marco Sinibaldi: «Conegliano è una squadra che punta allo scudetto, e si presenta da sola. Sarà una gara complicata in un campo dove poche squadre sono riuscite a far punti. Dovremo giocare al limite, a tutto fuoco, rischiando tanto e provando a fare la nostra partita. A differenza del nostro avversario abbiamo avuto più giorni per lavorare in palestra e permettere anche alle nuove arrivate, Jordyn Poulter e Ana Starcevic, di inserirsi al meglio. Posso dire che Jordyn si è ben integrata sia nel gruppo sia nelle dinamiche di gioco, mentre Ana si sta allenando bene e sono sicuro che potrà dare il suo contributo. Tornando alla gara che ci aspetterà oggi, Conegliano ha due squadre con nomi importanti: sappiamo che sarà una gara difficile, ma che dovrà servirci come test in vista della fase finale di campionato dove avremo scontri diretti in cui sarà importante fare punti in ottica salvezza». In effetti non è oggi il giorno in cui né Chieri dovrà fare punti, né Conegliano ne dovrà perdere rispetto a Novara e Scandicci, che giocano in trasferta contro Filottrano e Casalmaggiore. —