Un gennaio da incubo per i mister della Marca
Calcio dilettanti. Saltate 7 panchine: domani l’esordio di Pisani (Nervesa) e Volpato (Caerano)

TREVISO. Gennaio da incubo per gli allenatori della Marca. Fra le 77 formazioni dalla Serie D alla Seconda categoria, nel primo mese dell’anno sono saltate 7 panchine. Numero ben al di sopra della media, se si considera che nel girone di andata (da settembre a dicembre) in tutto si erano verificate 15 svolte tecniche. Dunque un terzo di tutti gli esoneri o dimissioni stagionali, si sono concentrati all’inizio del 2018. Il primo a farne le spese è stato Mauro Conte della Liventina in D, rimpiazzato da Massimo Dorigo dopo la prima giornata di ritorno (4 punti in tre gare con il nuovo mister). Questa settimana l'Eccellenza ha visto Matteo Vianello lasciare il Nervesa per essere sostituito da Alberto Pisani: domani l’esordio contro l’Istrana.
Dopo il primo match di ritorno la Promozione è stata scossa dalle dimissioni di Alessio Pala al Treviso: al suo posto il vice Antonio Lombardi per un turno, quindi l’arrivo del nuovo allenatore Cristiano Graziano che ha vinto due partite su due. Dimissioni dopo la prima di ritorno pure alla cenerentola Unione Sile: a Paolo Doardo è subentrato il player-coach Andrea Boscolo. E negli ultimi giorni di gennaio il divorzio tra Renato Meneghetti e il Caerano: domani il debutto di Loris Volpato contro il Lovispresiano. Scendiamo in Prima categoria, dove la settimana scorsa la Cisonese ha esonerato Domenico Cesca: il successore Cristiano Melis ha rotto il ghiaccio battendo il fanalino Limana. In contemporanea con la Cisonese, l’Ardita Breda (Seconda) aveva sollevato dall’incarico Moreno Biasi: in attesa del sostituto, anche domani i rossoverdi saranno affidati al traghettatore Michele Casellato.
Ecco invece tutte le svolte tecniche dell’andata. Eccellenza: al LiaPiave, Mauro Tossani al posto di Stefano Andretta; all’Union Qdp, Paolo Fedato al posto di Oreste Santin. Promozione: al Conegliano, Sante Bernardo per Massimo Colombo; al Villorba, Dino Favarato per Andrea Da Rold. Prima: al Casale, Franco Dal Bo per Denis Musso; al Fregona, Ernesto Soldan per Andrea Cursio; al S. Elena, Alessandro Zanatta per Tiberio Pillon; al S. Lucia Susegana, Diego Moro per Claudio Torres; al Team Biancorossi, Alberto Rizzetto per Alberto De Vecchi. Seconda: all’Asolo, Luca Pinton per Christian Campagnolo; al Codognè, Tiziano Bizzaro per Daniel Cappellazzo; al Fontane, Claudio Pavan per Ivan Pasqualotto; al Fossalunga, Michele Furlan per Stefano Bisetto; al Trevignano, Eros Pesce per Paolo Piva; al SanVe, Gianni Colognese per Umberto Vettorel. Pertanto dopo due terzi della stagione è saltato il 30% delle panchine dalla D alla Seconda, più altre tre in Terza: a Parè, Piavon e Ramon.
Alberto Zamprogno
I commenti dei lettori