In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le marce: Susegana, Ciano, Tarzo, che spettacolo nella natura

TREVISO. Spettacolo di colori con l’ennesima domenica in marcia per gli appassionati trevigiani. Tra sabato e domenica quasi quattromila tra camminatori e podisti al via delle corse non competitive...

1 minuto di lettura

TREVISO. Spettacolo di colori con l’ennesima domenica in marcia per gli appassionati trevigiani. Tra sabato e domenica quasi quattromila tra camminatori e podisti al via delle corse non competitive della Marca.

Ad aprire il weekend, sabato, la corsa podistica di Sant’Anna di Susegana, che alla 25esima edizione ha raggiunto 1.360 podisti sui due percorsi di cinque e dieci chilometri parzialmente rinnovati, rispetto alle passate edizioni dall’instancabile presidente Toni Roccia. Per i partecipanti percorsi collinari prevalentemente su sterrato e in mezzo ai vigneti, con gli ultimi due chilometri a costeggiare il torrente Soligo dopo il transito sotto il suggestivo Ponte Romano. I podisti sfiniti per la calura hanno trovato sollievo nel ristoro finale con anguria e pesche a volontà oltre ad acqua, thè e bibite.

All’evento, organizzato in occasione della festa di Sant’Anna, tra i gruppi più numerosi Coca Cola da Padova, Marciaturismo da Baone, Marciatori Rivadolmo, Marciatori Allegria Barbisano e Club del Torcio.

A Ciano del Montello ieri tutti in movimento con la corsa di San Pellegrino, aperta anche al nordic walking. Al via in oltre 1.600, divisi tra i due percorsi di cinque e dieci chilometri, che hanno attraversato i vigneti dell’Azienda Agricola Sartor e tra i vigneti di De Faveri Spumanti. I primi tre gruppi più numerosi sono stati Edilcementi Sernaglia, Piè Veloce Maserata e Biancade. Nei dieci chilometri i più veloci sono stati Diego Baù (poi Ivan Basso e Alvaro Zanoni) e Mariana Bedini (poi Ilaria Gurini e Giorgia Bocchetto).

A Tarzo in quasi 700 hanno corso Tra le colline e i castagni di Tarzo. Tra i gruppi più numerosi Marciatori Conegliano,  San Giovanni del Tempio, Gruppo Allegria  e Quei de Tarz. Uno spettacolo in mezzo alla natura per migliaia di appassionati.

Salima Barzanti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori