In 10.000 vanno all’assalto dei Castelli
Festa dello sport a Susegana dove non vengono premiati singoli ma solo i gruppi

SUSEGANA. Un paese in corsa ieri a Susegana. Splendida giornata sulle colline di Collalto con un'affluenza record di 9.850 partecipanti per la 22esima Marcia dei Castelli. A fare da cornice alla manifestazione organizzata dal gruppo podistico La Piave e dall'Avis Bepi Bottene di Susegna, la prima giornata vera di primavera che ha riscaldato colli e cantine con il sole. Oltre 90 i gruppi provenienti anche da fuori regione (solo per citare alcune città, ecco Brescia, Bergamo, Bologna e Parma). Anche quest'anno c'è stata una grande partecipazione di famiglie con bambini che hanno usufruito del percorso di 4 chilometri caratterizzato dalla presenze di due animatori che hanno reso questa camminata una festa divertente anche per i più piccoli. Importante, in particolare, l'adesione delle scuole del comune di Susegana, che hanno aderito in massa, con bambini e insegnanti, portando avanti il messaggio del movimento che fa bene. Ma non c'è stata solo la corsa dei 4 chilometri, spazio anche ai 6, ai 13 e ai 19 chilometri. Dunque, ieri, davvero la possibilità per correre per tutti, dai più allenati ai meno allenati, dagli appassionati delle camminate agli appassionati del nordic walking. Tra le novità di quest'anno l'assenza della premiazione dei singoli per concentrarsi solo sulla premiazione dei gruppi, cercando così di far diventare la marcia una giornata di festa aperta proprio per tutti. I gruppi più numerosi sono stati Fuel To Run, Percorrere Il Sile, Allegria Barbisano, Club Del Torcio Cusignana e Colfoschiamo. Numerosa la partecipazione delle scuole materne, elementari e medie del comune. Per le premiazioni sono arrivati anche il sindaco Vincenza Scarpa, Oddone Tubia, presidente provinciale Fidal e il consigliere regionale Sonia Brescacin. Euforico il presidente Toni "Roccia" per il nuovo record che ha superato tutte le più rosee aspettative. Da lui, come portavoce degli organizzatori, l'immenso ringraziamento ai 200 volontari che hanno reso possibile il buon svolgimento della manifestazione e a tutti i proprietari terrieri che hanno dato il premesso di transito.(s.ba.)
I commenti dei lettori