Sci alpino, 6 gare per il Trofeo Provincia
La Fisi della Marca si organizza per la stagione sulla neve: prima prova per tutti il 10 gennaio a Pecol di Zoldo, il 17 si replica

MONTEBELLUNA. La neve arriverà, ma intanto i motori si scaldano. A Montebelluna, alla presentazione dell’agenda provinciale delle Fisi trevigiana c’erano praticamente tutte le società sciistiche di Treviso, la seconda provincia veneta per numero di tesserati (2460) dopo Belluno, più anche di Verona e Vicenza, che hanno pure le montagne nel loro territorio. «Il calo dei tesserati è generalizzato», spiega il presidente della Fisi trevigiana Roberto Visentin, «ma qui a Treviso siamo riusciti a contenerlo più che altrove. Il problema comunque si risolverà quando la tessera Fisi riuscirà a offrire un valore aggiunto». Oggi, infatti, è necessario essere tesserati solo per fare agonismo. I club per questo non sono più di tanto preoccupati del calo di tesserati Fisi, perché comunque possono svolgere attività di scuola sci o turismo, aderendo magari a enti sportivi non federali. «L’obiettivo dell’anno è di mettere in condizione i nostri atleti di rendere al meglio», ha detto Visentin, «favorendo anche le sinergie tra società a vantaggio degli atleti e del contenimento delle spese, e di celebrare adeguatamente il cinquantesimo anno di attività del nostro comitato provinciale, a partire dalla realizzazione di una apposita pubblicazione».
Il comitato provinciale ha anche segnalato alla Fisi centrale una serie di tesserati e società degni di essere insigniti del distintivo d’oro o d’argento. Il calendario agonistico provinciale prevede l’organizzazione, a cura delle società trevigiane, di una cinquantina di gare (provinciali, regionali e nazionali), comprese una di fondo (il 6 febbraio a Falcade, a cura dello SC Montebelluna), e una di sci alpinismo (il 7 febbraio a Miles di Segusino, a cura dello SC Valdobbiadene). Quella 2016 è la quarantesima edizione del Trofeo Provincia di Treviso e, per l’occasione, per i migliori atleti della gara di qualificazione è prevista per la prima volta anche una prova di slalom parallelo.
Il calendario. Sei le gare valide per l’assegnazione del Trofeo Provincia di Treviso di sci alpino. 10 gennaio a Pecol di Zoldo il Trofeo Cantine Maschio (organizza Uoei Treviso), 17 gennaio Trofeo SC Villorba a Pecol di Zoldo (SC Villorba), 24 gennaio Trofeo Mediolanum a Alleghe (SC Treviso), 7 febbraio Memorial Giorgio e Monica a Falcade (Colfosco), 14 febbraio Trofeo Salumificio Stecca sul San Pellegrino (Montebelluna), 6 marzo Trofeo Città di Asolo a Passo Rolle (Asolo). Il campionato provinciale si disputa il 28 febbraio a Moena, organizzano gli Amici della neve. I giovani atleti delle società trevigiane si impegneranno come ogni anno anche nei Gran Prix regionali Lattebusche per baby e cuccioli e Ascotrade per ragazzi e allievi, organizzandone alcune prove. Il trofeo Provincia di Treviso di sci nordico si svolge su quattro prove (cinque per le categorie ragazzi e allievi), a partire dal 6 gennaio a Feltre Pra’ del Moro. La prova valida come campionato provinciale per tutte le categorie si disputa il 6 febbraio a Falcade.
Alessandro Toffoli
I commenti dei lettori