Pezzato: bis con doppio record
Ottimi risultati in vasca per il Memorial Giavi a Montebelluna: sei primati. In luce Barnea, Klinar e Magoga. Veneto Banca, secondo club
di Angelo Ceron
Grandi prestazioni ed emozioni nella giornata conclusiva del 18° Memorial Chiara Giavi. Sei primati della manifestazione migliorati: Anja Klinar nei 400SL, Viola Magoga nei 100FR, Aglaia Pezzato nei 100FR e nei 100SL, Guy Barnea nei 100DO, Leonardo Deplano nei 100SL. Altri primati sono stati sfiorati di poco, con gare combattute sino all’ultima bracciata. Si inizia con i 400 stile libero. Tra le femmine la Klinar fa gara a sé; dietro a lei le due portacolori del Veneto Banca, Barbara Vettoretti e Vittoria Grotto, respingono gli assalti della slovena Perse e conquistano gli altri due gradini del podio.
Tra i maschi parte fortissimo Mattia Zuin del Nottoli, già vincitore dei 200 nella giornata d’apertura, poi il campione di casa, Federico Colbertaldo, risale sino a superarlo; il pubblico si entusiasma per il suo beniamino, ma negli ultimi 50 metri Zuin riconquista la testa, però proprio al tocco finale Cesare Sciocchetti del Gymnasium lo precede di tre centesimi. Zuin cercherà di rifarsi nella gara dei 100, ma ancora una volta dovrà accontentarsi della piazza d’onore, superato di un soffio dal bolognese Bosa. Bella la vittoria di Viola Magoga su Emma Aver nei 100 farfalla. Avvincente, sulla stessa distanza, la sfida tra Christian Ferraro e Mattia Santi, con il montebellu-nese vincitore per sette centesimi. Mattia Santi si è poi imposto nei 100 dorso.
Nei 100SL ragazze sfida all’ultima bracciata fra Vittoria Tomietto e Viola Magoga, con la montebellunese a precedere la trevigiana per 14 cen-tesimi. Tra i protagonisti delle giornata va annoverato certamente sicuramente l’israeliano Guy Barnea, vincitore prima nei 100FR poi con record nei 100 dorso. Meglio di lui ha fatto Aglaia Pezzato, recente bronzo mondiale con la staffetta azzurra, con due vittorie e altrettanti record. Una citazione particolare merita Anja Klinar con tre successi in due giornate in altrettante gare, mentre Vittoria Tomietto, Beatrice Sartori, Alberto Bosa, Leonardo Deplano, Thomas Ceccon e Christian Ferraro hanno bissato ieri i successi ottenuti della giornata d’apertura. Tra le società venete, quattro vittorie ha ottenuto il Team Veneto, tre la Leosport, due Antares, Hydros e Veneto Banca,una ciascuna Stile Libero, Riviera Nuoto e Spoting Club Noale.
Questi i vincitori delle gare della giornata conclusiva.
400 SL assoluti. Femmine: Anja Klinar, Gorenjska Radovljica, 4:06.24. Maschi: Cesare Sciocchetti, Gymanasium, 3:48.09. 100 FR ragazzi. Femmine: Viola Magoga, Hydros, 1:05.15. Maschi 2001: Thomas Ceccon, Leosport, 1:00.44. Maschi: Nicola Bragagna, Nuot. Trentini, 58.44. 100 FR juniores. Femmine: Azzurra Petrini, Noale, 1:05.23. Maschi: Christian Ferraro, Veneto Banca, 55.55. 100 FR assoluti. Femmine: Aglaia Pezzato, Team Veneto, 59.44. Maschi: Guy Barnea, Hapoel Jerusalem, 53.27. 100 DO ragazzi. Femmine: Giorgia Pretto, Leosport, 1:06.06. Maschi 2001: Thomas Ceccon, Leosport, 1:00.65. Maschi: Alessandro Papa, Hydros, 58.94. 100 DO juniores. Femmine: Martina Franconetti, Stile Libero, 1:04.55. Maschi: Mattia Santi, Antares, 57.27. 100 DO assoluti.Femmine: Greta De Lorenzi, Riviera, 1:03.47. Maschi: Guy Barnea, Hapoel Jerusalem, 52.78. 100 SL ragazzi. Femmine: Vittoria Tomietto, Veneto Banca, 59.04. Maschi 2001: Davide Zeffin, Team Veneto, 55.59. Maschi: Leonardo Deplano, Esseci, 51.64. 100 SL juniores. Femmine: Beatrice Sartori, Antares, 57.11. Maschi: Giulio Boscaro, Team Veneto, 51.67. 100 SL assoluti. Femmine: Aglaia Pezzato, Team Veneto, 54.09. Maschi: Alberto Bosa, UISP Bologna, 49.75. E questi i premi individuali. Premio Martina Andreola: Elettra Scalamera e Daniel Namir. Premio Roberto e Andrea Montaño: Guy Barnea. Premio Massimiliano Fracasso: Tjasa Vozel. Premio Giovanni Giacon: Robert Zbogar. La classifica per società è stata vinta dal Gorenjska Rado-vljica, Slovenia, con un punto di vantaggio sul Veneto Banca Montebelluna.
I commenti dei lettori