TRIPLETTA ZALF. Che quella targata 2014 fosse una Zalf Euromobil Désirée Fior da record lo si era intuito ampiamente nei primi sei mesi della stagione agonistica ma il tris messo a segno dai ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior nelle ultime 24 ore ha permesso alla formazione trevigiana di far registrare un altro primato.
Tre vittorie in meno di 24 ore, questo quanto sono riusciti a fare gli alfieri bianco-rosso-verdi ad appena una settimana di distanza dai campionati italiani che si correranno in Toscana e in Ciociaria nel prossimo weekend.
Tre successi di forza, giunti al termine di altrettante prove esaltanti: ad aprire la giornata è stato, Gianluca Milani che si è aggiudicato in solitaria il Memorial Zanette e Del Ben, corso in notturna a Brugnera (Pn) e conclusosi poco prima della mezzanotte. Una gara veloce e spettacolare che si è risolta con il colpo da perfetto finisseur dell'atleta trevigiano che ha conquistato così la propria prima affermazione stagionale.
Ad allungare la striscia vincente, nel primo pomeriggio, è stato il bresciano Alessandro Tonelli che a San Vigilio di Concesio (Bs) ha regolato la concorrenza in una prova combattuta e decisamente selettiva che ha fatto registrare anche il quinto posto di Gianni Moscon. L'ultimo sigillo l'ha posto, infine, Nicola Toffali che a Brugnera (Pn) ha fatto propria la prima edizione del Memorial Gianni Biz. La corsa friulana ha scalato per ben tre volte la salita del Castello di Caneva e ha messo le ali al veronese che è uscito in avanscoperta in compagnia di Pacchiardo (Palazzago), Marcolin e Grazian (Team Friuli). Nello sprint a quattro, è stato proprio Toffali ad avere la meglio sugli avversari, tagliando la fettuccia d'arrivo a braccia alzate."Giornate come queste non capitano spesso: ora festeggiamo, poi avremo a disposizione tutta la settimana per concentrarci sui campionati italiani" ha commentato con il sorriso sulle labbra il team manager Luciano Rui "I risultati di questa prima parte di stagione ci permetteranno di correre con serenità e convinzione nei nostri mezzi anche nel prossimo weekend. Non sarà facile perchè il campionato italiano è una gara che tutti vogliono vincere e per questo anche gli avversari daranno il 110 per cento. Noi, però, siamo pronti. Sarà una bella prova dove saremo chiamati a dimostrare la maturità di un gruppo già forte e coeso".
DOPPIETTA GAZZERA. E' una doppietta destinata ad entrare nella storia quella messa a segno dagli atleti della Fausto Coppi Gazzera Videa nel 4° Trofeo Dover corso quest'oggi a Mastromarco (Pt). Dopo il buon secondo posto conquistato ieri a Malmantile (Fi) da Michele Gazzara a cui si era aggiunto il settimo di Paolo Brundo, infatti, i ragazzi diretti da Fiorenzo Favero hanno confezionato un'altra prova superlativa sulle strade toscane.
Con Mattia De Marchi e Giovanni Campagnolo usciti in avanscoperta sin dai primissimi chilometri per controllare le azioni da lontano, sono stati i "grimpeur-gemelli" della formazione veneziana, Paolo Brundo e Michele Gazzara, a fare la differenza in salita, lungo le difficili rampe del Fornello.
Ben pilotati da Emanuele Favero, hanno accelerato lasciando tutti gli avversari sui pedali quando al traguardo mancavano ancora 50 chilometri. La cronometro a coppie è continuata anche lungo la seconda tornata in programma sulla celebre salita pistoiese senza che gli inseguitori riuscissero a riacciuffare il tandem di testa.
Un'azione travolgente che ha emozionato e conquistato il pubblico toscano, accorso numeroso sul rettifilo d'arrivo per applaudire i grandi protagonisti di giornata: l'arrivo in parata ha premiato il giovane Paolo Brundo che ha tagliato la linea d'arrivo prima del sempre generoso Michele Gazzara. Nel gruppetto inseguitore era presente anche Mattia De Marchi che ha concluso la prova in nona piazza.
"Oggi tutta la squadra è stata impeccabile. Abbiamo controllato sin dai primissimi chilometri, poi ci hanno pensato Paolo e Michele a compiere l'impresa" ha commentato entusiasta dopo il traguardo il ds Fiorenzo Favero "Quando sono partiti tutti pensavano che fosse ancora presto ma la loro condizione fisica è ottima in vista dei campionati italiani e questo risultato ne è la dimostrazione più evidente".
Soddisfatto ed emozionato anche il presidente Renato Marin: "Sono stati due giorni bellissimi in Toscana. Un fine settimana di quelli che ricorderemo a lungo. I ragazzi hanno regalato spettacolo e hanno raccolto, un successo di grande spessore che fa il paio con quello del De Gasperi. Ora ci godiamo questa impresa, da domani inizieremo a pensare al campionato italiano: abbiamo svolto tutta la preparazione in prospettiva delle prove tricolori e i frutti si stanno vedendo, speriamo di poterci ripetere sabato in Toscana (Campionato Italiano elitè s.c., ndr) e domenica in Ciociaria (Campionato Italiano Under 23, ndr)".
DELLE STELLE SECONDO. Si è conclusa con un altro secondo posto il week-end balcanico della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda. Al Grand Prix di Sarajevo Christian Delle Stelle non è riuscito a concludere la sua rimonta nei confronti dello sloveno Matej Marin (Team Gourmetsein). Terzo Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero).
Un secondo che brucia, quello di Delle Stelle, perché sarebbe bastata una scelta dei tempi più accorta per andare a bersaglio.
“Questa volta Christian è partito troppo tardi e non è riuscito a completare la rimonta – racconta il d.s. Marco Milesi -. Peccato davvero, perché arrivava molto più veloce e avrebbe vinto con facilità”.
Il G.P. di Sarajevo ha visto la partecipazione di 150 ciclisti di 24 team. Dopo la prima salita si è isolato al comando un gruppetto di corridori, fra i quali Luca Chirico (7° all’arrivo) e Christian Delle Stelle della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda. Delle Stelle si è aggiudicato un Gpm. In volata Marin ha battuto 16 compagni di fuga.
TUTTI I SERVIZI E LE FOTO LUNEDI’ 23 GIUGNIO IN EDICOLA CON LA TRIBUNA DI TREVISO