In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Susegana, la carica dei 6.000 baciati dal sole tra colli e castelli

SUSEGANA. La ventesima Marcia dei Castelli sfonda il muro dei 6.000 iscritti. Ieri mattina, a Susegana, sono stati 6.095 i podisti al via della non competitiva organizzata dal Gruppo podistico “La...

1 minuto di lettura

SUSEGANA. La ventesima Marcia dei Castelli sfonda il muro dei 6.000 iscritti. Ieri mattina, a Susegana, sono stati 6.095 i podisti al via della non competitiva organizzata dal Gruppo podistico “La Piave” e dall'Avis di Susegana.

Quest'anno ben quattro i percorsi proposti, con la novità dei 3 chilometri per i bimbi.

In una splendida giornata primaverile tantissimi dunque coloro che hanno scelto di passare la domenica di corsa sui colli suseganesi, con partenza e arrivo alle Cantine di Collalto. Numerosa la partecipazione degli appassionati di nordic walking, di famiglie e bambini, con la scuola d’infanzia “Beata Giuliana di Collalto” di Susegana al via con oltre 180 iscritti: proprio a questa scuola sarà devoluto in premio del materiale didattico.

Durante la partenza sorvolo di tre aerei d’epoca, tra cui il Barone rosso della “Fondazione Jonathan Collection” in onore dei vent’anni della manifestazione. Soddisfatto il presidente Antonio Cenedese. Ecco i più veloci al traguardo. 6 km maschile: 1. Giacomo Prenol, 2. Alvise Lanza, 3. Vincent Dominin, 4. Giovanni PIazza, 5. Andrea Benetti. Femminile: 1. Endora Marcato, 2. Anna Roccon, 3. Marta Camerin, 4. Anna Furlan, 5. Agnese Furlan. 6 km (1999- 2002) maschile. 1. Simone Boscaratto, 2. Nicola Villanova, 3. Jun Jie Ying, 4. Leonardo Prenol, 5. Pierluigi Menin. Femminile: 1. Luisa Lot, 2. Michela Moretton, 3. Silvia Rado, 4. Elisa Ceotto, 5. Maria Vian. 13 km maschile: 1. Fabio Bernardi, 2. Claudio Cassi, 3. Lucio Fregona, 4. Alvaro Zanoni, 5. Fabrizio Paro. Femminile: 1. Silvia Pasqualini, 2. Manuela Moro, 3. Sara Cremonese, 4. Bianca Dotto, 5. Chiara Lamberti. 21 km maschili: 1. Eddj Nani, 2. Andrea De Filippo, 3. Ezio Casagrande, 4. Adriano Pagotto, 5. Alberto De Riz. Femminile: 1. Morena Dal Pos, 2. Monia Capelli, 3. Silvia Rampazzo, 4. Ilaria Gurini, 5. Antonella Feltrin. Gruppi più numerosi: 1. Marciatori Biancade, 2. Fuel to Run, 3. Lepri Sarano, 4. Laghetti - Savassa, 5. Allegria Barbisano. (s.b.)

I commenti dei lettori