Gli uomini di sera, le donne al mattino: sì, esiste l'ora giusta per allenarsi L'orario influisce sui risultati a seconda del tipo di allenamento e del sesso dello sportivo. Il momento migliore è personale. La conferma da uno studio di Matteo Grittani 09 Giugno 2022
L'ottimismo allunga la vita: soprattutto quella delle donne Una ricerca indaga sul nesso tra visione positiva della vita e longevità. I consigli dell'esperta per 'allenare' un atteggiamento mentale ottimista di Irma D’Aria 08 Giugno 2022
La pressione non scende? Attenzione (anche) al microbiota La composizione dei batteri presenti nell’intestino potrebbe giocare un ruolo sulla disponibilità del principio attivo di alcuni farmaci. E aumentare il rischio che l'ipertensione diventi resistente di Federico Mereta 08 Giugno 2022
Il falso mito dei 10mila passi, l'esperto: "Ne servono molti di meno per stare in forma" I dispositivi smartwatch e le app sui cellulari indicano il numero di 10mila passi come traguardo quotidiano da raggiungere per essere in forma. Ma chi ha deciso questo tetto? Si tratta di un parametro arbitrario che arriva da una trovata marketing deli anni Sessanta. A spiegare quale sia, in realt… 03 Giugno 2022
Pedali e diabete, il viaggio dei due ciclisti per sensibilizzare su malattia, sicurezza e ambiente Lo scrittore Fiorin: dal Messico all'Alaska un'avventura in ricordo di Mauro Talini, ciclista con diabete di tipo 1 di Valentina Arcovio 03 Giugno 2022
Diabete, contro infarti e ictus fin da subito glicemia sotto controllo E' importante riportare i valori glicemici entro i limiti al massimo entro un anno dalla diagnosi, per ridurre il rischio cardiovascolare. Non bisogna aspettare troppo: è fondamentale la diagnosi precoce. I risultati di uno studio di Federico Mereta 02 Giugno 2022
Giornata mondiale disturbi alimentari, una guida per curare l'ossessione che diventa malattia Il 2 giugno è l'occasione per tornare a parlare di anoressia e bulimia. E delle tante vite in ostaggio dei Dca di Valeria Pini 02 Giugno 2022
Insonnia: i consigli per un riposo migliore Nella routine del sonno, sì a orari regolari e a un'alimentazione bilanciata, no a caffè, alcolici e smartphone subito prima di andare a letto. Anche gli integratori alimentari possono aiutare a favorire il sonno 01 Giugno 2022
La dieta del futuro? Personalizzata e studiata da un’app Una dieta su misura in base a stile di vita e disturbi del paziente? Soluzione alla portata di tutti, grazie alla ricerca e alla tecnologia, senza scordare le buone abitudini e lo specialista Matteo Grittani 31 Maggio 2022
Gli acciacchi del dopo pandemia? Si curano alle terme Aerosol per tornare a respirare a pieni polmoni dopo due anni di mascherire, fangoterapia per sciogliere collo e schiena contratti dallo smartworking. I consigli del medico termale di Cinzia Lucchelli 28 Maggio 2022
Diabete e obesità? Tutta colpa delle città Nei borghi di cui è ricco il nostro paese vivono i centenari. Non solo in Sardegna, ma anche in Sicilia, sulle Madonie. E gli specialisti lanciano la provocazione: "Borghizziamo" i centri urbani di Elvira Naselli 27 Maggio 2022
Non ingrassare. Ecco le regole per restare in forma Dopo aver perso peso, rischiamo di riprenderlo in breve tempo. E gli anni che passano portano spesso chili in più. Inevitabile? No, risponde il numero di Salute in edicola il 26 maggio con la Repubblica, la Stampa e i quotidiani del Gruppo Gedi. Vi spieghiamo come fare di Donatella Zorzetto 25 Maggio 2022
Tiroide, problemi per una persona su 10: le regole della prevenzione a tavola Sei milioni di italiani soffrono di una patologia tiroidea. Per lo più malattie non gravi e prevenibili. A partire da una buona alimentazione: mediterranea e con sale iodato di Tina Simoniello 24 Maggio 2022
Alimentazione. La vista si salva (anche) mangiando i cibi giusti Abbattere il rischio di molte patologie dell'occhio: a cominciare dalla cataratta o dalla degenerazione maculare, mangiando bene. Ecco la nutraceutica in oculistica di Tina Simoniello 24 Maggio 2022
Menopausa, come prevenire (e trattare) le fratture da osteoporosi Le indicazioni degli esperti sulle terapie ormonali sostitutive per le donne in menopausa. Alimentazione e attività fisica come prevenzione. E i trattamenti del post-frattura di Angela Nanni 23 Maggio 2022
Dalla nutrigenetica un aiuto per personalizzare l'alimentazione sulla base del Dna Come l'organismo risponde agli alimenti dipende anche dalle nostre peculiarità genetiche. Un test genetico può aiutare a 'cucire' l'alimentazione e lo stile di vita sulla base di alcune di queste caratteristiche 23 Maggio 2022
Mangia che ti passa: la dieta mediterranea migliora depressione e cuore nelle over 70 Nella terza età, soprattutto tra le donne la dieta mediterranea consentirebbe di migliorare il profilo di rischio sia sul fronte circolatorio che sul tono dell’umore di Federico Mereta 23 Maggio 2022
La dieta mediterranea aiuta il sistema immunitario Cosa mangiare per potenziare le nostre difese. E perché peso, alimentazione e sport sono arbitri della nostra salute. Lospiegano gli esperti riuniti alla Iulm di Milano 22 Maggio 2022
Nadia: "L'anoressia e le droghe mi stavano distruggendo. Ora mi riprendo il mio futuro" I disturbi del comportamento alimentare e le dipendenze patologiche sono spesso associate. In Sardegna una comunità le cura insieme. È l'unica in Italia di Giulia Masoero Regis 21 Maggio 2022
Movimento, stop al fumo e attenzione al sole. La ricetta della salute Contro i big killer e per migliorare il benessere. Dal Festival dei 5 colori il messaggio di Simone Perrotta, calciatore campione del mondo nel 2006 di Dario Rubino 20 Maggio 2022