In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ho 30 anni, mi hanno trovato una lesione da Hpv CIN di grado 1, è consigliato il vaccino? Se sì, è gratuito?

Ho 30 anni, mi hanno trovato una lesione da Hpv CIN di grado 1, è consigliato il vaccino? Se sì, è gratuito?
Risponde Giovanni Scambia*
1 minuti di lettura

Ho 30 anni, mi hanno trovato una lesione da Hpv CIN di grado 1, è consigliato il vaccino? Se sì, è gratuito?

Secondo le attuali indicazioni, può effettuare il vaccino nonavalente contro HPV pur avendo una lesione di basso grado cervicale e beneficiare dei suoi effetti in termini di protezione verso i ceppi virali non acquisiti e stimolo al suo sistema immunitario. È però importante che contemporaneamente prosegua i controlli utili a gestire e monitorare lo stato della lesione che le è stata diagnosticata, quali il Pap test e la colposcopia.

Il vaccino anti HPV può essere effettuato nella propria ASL di appartenenza, struttura in grado di offrire la gratuità alle categorie aventi diritto, oppure nelle strutture ospedaliere autorizzate alla vaccinazione di recupero in modalità di compartecipazione al pagamento. Attualmente, in base a recente normativa a cui hanno aderito buona parte delle regioni italiane - tra cui il Lazio - il vaccino è gratuito oltre che per la coorte primaria (bambini e bambine 11 anni) per le donne fino a 26 anni non precedentemente vaccinate, per le donne trattate per lesioni hpv-correlate e per i soggetti considerati a rischio per immunosoppressione o altri fattori rilevanti.

Inviate le vostre domande a vaccini@gedi.it

*Giovanni Scambia è Direttore della Uoc di Ginecologia oncologica del Policlinico Gemelli di Roma