Maternità, quel divario fra aspettative e realtà Con la dottoressa Beatrice Corsale, percorriamo gli step che ogni donna affronta prima e dopo la nascita di un figlio. La fatica e il senso di inadeguatezza che possono minare il rapporto madre bambino. I giudizi e i pregiudizi familiari e sociali di Claudia Carucci 15 Novembre 2022
Sesso, quando l'infertilità mette in crisi la coppia La procreazione assistita regala la possibilità di avere un bambino ma minaccia la sfera del piacere. I consigli dell'esperta di Valeria Randone 10 Novembre 2022
Obesità, i giorni prima della nascita sarebbero fondamentali per prevenirla A sostenerlo uno studio pubblicato su Science Advances. Il rischio di diventare obesi sarebbe in parte legato allo sviluppo di una regione del cervello che avviene durante le prime settimane di vita nei roditori. Negli esseri umani, lo stesso dovrebbe avvenire appena prima della nascita di Valentina Guglielmo 07 Novembre 2022
Vaccini anti-Covid: l'Istituto superiore di Sanità aggiorna le regole in gravidanza e allattamento Ecco le principali indicazioni previste sulla base dei nuovi vaccini e dell'introduzione della quarta dose per donne incinte e che allattano 07 Ottobre 2022
Ancora una conferma: il vaccino contro il Covid non è pericoloso in gravidanza La vaccinazione è sicura e protegge la donna e il feto da possibili infezioni anche aggressive. Questo quanto emerge da un nuovo studio appena pubblicato su Jama Pediatrics di Deborah Ameri 05 Ottobre 2022
Paracetamolo in gravidanza? Attenzione agli effetti sui bambini di 3 anni Un nuova ricerca suggerisce che uno tra i farmaci più utilizzati in gravidanza come analgesico e antipiretico potrebbe avere un impatto sul sonno e sullo sviluppo mentale del bambino. Ma molti pareri sono discordi: "Studio che osserva ma non correla" di Alessandra Volpe 05 Ottobre 2022
Il feto fa una smorfia dall'ecografia: colpa del cavolo riccio Per la prima volta esplorate le reazioni nel grembo materno: un sorriso per le carote e una smorfia per il cavolo riccio di Deborah Ameri 22 Settembre 2022
Vaiolo delle scimmie, quali sono i rischi per bambini e donne in gravidanza Con quasi 800 casi confermati, l'epidemia sta interessando anche l'Italia. E i bambini e le gestanti, assieme alle persone immunodepresse, sono tra le categorie più a rischio di un decorso grave di Fabio Di Todaro 12 Settembre 2022
Niente alcol in gravidanza, fa male anche in piccole quantità Le bevande alcoliche assunte durante la gestazione possono provocare gravi malformazioni al feto. Eppure il 10% delle puerpere non ne fa a meno. I consigli degli esperti, in occasione della giornata sul tema di Alessandra Volpe 08 Settembre 2022
Fecondazione, l'embrione con il Dna di 3 genitori si sviluppa normalmente A sostenerlo uno studio, pubblicato su Nature, del 'Chinese Pla General Hospital' di Pechino 08 Settembre 2022
Covid, con l'acido folico si impenna il rischio di infezione e morte La scoperta grazie a uno studio sugli over45 del Regno Unito. I ricercatori: "Rilevata una probabilità 1,5 volte maggiore di infettarsi e 2,6 volte di morire a causa del virus" di Donatella Zorzetto 06 Settembre 2022
Alessandra, la prima bimba nata in Italia da un utero trapiantato È nata Alessandra, figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero mai fatto in Italia. L'utero era stato prelevato a una donna donatrice deceduta 02 Settembre 2022
Covid, uno studio conferma la sicurezza dei vaccini mRna in gravidanza A ribadirlo una ricerca pubblicata su "The Lancet Infectious Disesaes". Da dati appena pubblicati risulta inoltre che in pandemia sono aumentate le complicazioni per le puerpere di Fabio Di Todaro 12 Agosto 2022
Morte in culla, i consigli per evitare i fattori di rischio Le raccomandazioni dell'American Academy of Pediatrics per evitare situazioni che potrebbero portare alla morte del neonato di Elena Bozzola 27 Luglio 2022
Parto in acqua, meno dolore e rischio di emorragie ma è sicuro solo in ospedale Nascere galleggiando fa bene alla partoriente e al nascituro purchè avvenga in ambiente ostetrico. Un nuovo studio ne evidenzia i benefici. Ma ci sono anche rischi di Irma D'Aria 16 Luglio 2022
Vaccino Covid in gravidanza? Il più efficace è quello a mRna Un gruppo di ricercatori di Boston ha analizzato i diversi vaccini sulle future mamme per valutarne le variazioni di risposta anticorpale e il trasferimento dell'immunità al neonato. Gli esperti: "I migliori sono Pfizer e Moderna" di Fabio Di Todaro 07 Luglio 2022
L'embrione diventerà un bambino? La risposta la dà il computer Un utilizzo sempre più diffuso dell'Intelligenza artificiale. Con l'obiettivo di individuare le possibilità di successo legandole alle caratteristiche di ogni singola donna (e del suo partner). Il congresso Eshre a Milano dalla nostra inviata Elvira Naselli 05 Luglio 2022
La rabbia degli ostetrici: così i parti sono più a rischio "Premiati" con un indennizzo nell'ultimo CCNL i colleghi infemieri, invece gli ostetrici sono stati esclusi dal riconoscimento: "Chiediamo che venga modificata la decisione" di Claudia Carucci 04 Luglio 2022
Ictus, dopo aborto spontaneo ci vuole una prevenzione su misura L’interruzione della gravidanza si potrebbe associare ad un rischio addirittura doppio di avere un ictus in età più avanzata. Anche a decenni di distanza. Importanti i controlli mirati, lo studio dei fattori di rischio e l’attenzione agli stili di vita di Federico Mereta 24 Giugno 2022
Screening neonatale: "Sbloccate il decreto tariffe". L'appello di 69 associazioni Il decreto è pronto ma fermo da mesi. E nell'assenza di un elenco nazionale le regioni procedono in ordine sparso, con gravi conseguenze per i malati, le loro famiglie e il sistema sanitario 31 Maggio 2022