Le mille vite del farmaco antidiabete La metformina è il più usato al mondo per il tipo 2. Un lavoro italiano appena pubblicato individua un altro importante meccanismo d'azione di Elvira Naselli
Covid-19, tra i pazienti casi di una nuova forma di diabete Vari studi indicano che il pancreas è un bersaglio preso di mira dal virus di Irma D'Aria
Diabete, una web serie per non complicarsi la vita Cinque episodi, da oggi il primo. Che affrontano i temi della malattia con ironia e leggerezza
Diabete, pochi carboidrati (e per poco tempo) possono farlo tornare indietro Sei mesi e la malattia va in remissione. Ma tanti dubbi. E remissione non vuol dire che si guarisce di Elvira Naselli
Nell'avena una sostanza che combatte il colesterolo Bastano tre grammi al giorno di beta-glucani. A sostenerlo uno studio italiano pubblicato sulla rivista Nutrients di Irma D'Aria
Cinque domande e risposte per saperne di più sul Covid-19 Un test, pubblicato su Medscape, fornisce informazioni utili e approfondite per una maggiore comprensione del Coronavirus di Priscilla Di Thiene
Diabete, anche gli occhi a rischio se la glicemia è fuori controllo In occasione della Giornata mondiale del diabete che si celebra il 14 novembre, gli esperti ricordano che anche la vista può essere compromessa da questa patologia che rappresenta una delle prime cause di cecità di Irma D'Aria
Ambulatori chiusi e pazienti fantasma, il diabete ai tempi del Covid-19 Controlli saltati o condotti con whatsapp, pazienti persi. Il risultato? Un compenso peggiore della glicemia, così come di pressione e colesterolo. E i malati più anziani e poco tecnologici restano indietro. Il 14 novembre la giornata dedicata (Infografiche interattive a cura di Gedi … di Elvira Naselli
Piede diabetico: rischi altissimi. Ecco come riconoscerlo e intervenire per tempo Si può andare incontro a due complicanze: la neuropatia periferica e la vasculopatia di DANIELE BANFI
Ipoglicemia: l’importante è non farsi sorprendere Parte la campagna “Ipoglicemia-Non farti sorprendere”, che punta a sensibilizzare persone con diabete, caregiver, amici e famigliari sulla più importante complicanza acuta del diabete, e sulle strategie per affrontarla di Simone Valesini
Iperglicemia: può aumentare il rischio di retinopatia diabetica? Un lettore scrive per la madre con prediabete per capire se i livelli di glicemia nel sangue possano danneggiare anche la retina. Per fare una domanda a un esperto, scrivete a retinainsalute@repubblica.it
Diabete, potrebbe prevenirlo un farmaco per l'Hiv La lamivudina, utilizzata da decenni per trattare chi è sieropositivo, riduce l'insorgenza della malattia. Lo studio su Nature Communications di DANIELE BANFI
Diabete, meglio evitare le complicazioni Attività fisica, alimentazione corretta ma anche la terapia giusta. Una campagna per aumentare la consapevolezza dei malati. E per convincerli a seguire le cure con scrupolo di Elvira Naselli
Allerta diabete in gravidanza, aumentano i casi E si modificano i risultati della curva da carico glucidico
Così il riso selvatico ha protetto da obesità e diabete Una serie di adattamente genetici cominciati 12mila anni fa hanno permesso ad alcuni popoli asiatici di ridurre il rischio di ammalarsi. Uno studio dell'università di Bologna di ELVIRA NASELLI
Per preservare i muscoli dopo i 50 anni serve la Vitamina C I benefici della regina delle vitamine sono innumerevoli: dal rinforzo delle difese immunitarie alla produzione di collagene di MATTEO GRITTANI
Diabete, oltre alla genetica ci sono i nostri comportamenti La familiarità ha un ruolo ma perdere peso e muoversi almeno 30 minuti al giorno riduce del 60% l'incidenza della malattia di FEDERICO MERETA