Chi si ammala di Alzheimer dimezza il rischio di un cancro e viceversa Una recente revisione dell’Istituto Superiore di Sanità, mette in evidenza la stretta relazione tra demenze e tumori evidenziando che chi soffre di una patologia ha meno rischi di sviluppare l’altra di IRMA D'ARIA 14 Febbraio 2020
Alzheimer, combattiamolo con la ricerca Sono previsti 25 milioni di morti nei prossimi 4 anni. Presentati 25 progetti svolti negli ultimi tre anni. Al via un nuovo bando per 300 mila euro stanziati da Airalzh Onlus di IRMA D'ARIA 28 Gennaio 2020
Ritorna Aducanumab, il primo farmaco contro l'Alzheimer: l'azienda chiederà via libera dopo la bocciatura. "Nuovi dati disponibili" E' un anticorpo specifico contro la proteina tossica 'beta-amiloide", da sempre principale indiziata nella demenza di Alzheimer 23 Ottobre 2019
Una corsa a ostacoli chiamata Alzheimer Il 21 settembre la giornata mondiale dedicata alla più diffusa delle demenze, per la quale non esiste ancora una cura di DAVIDE MICHIELIN 19 Settembre 2019
Yoga e antiossidanti, la ricetta per combattere l'Alzheimer Un nuovo studio dimostra che è possibile alleviare i sintomi dell’Alzheimer e altre demenze con un mix di esercizio fisico di lieve intensità e antiossidanti. Risultati preliminari, ma la strategia è priva di rischi, e facile da mettere in pratica anche per gli anziani di MARTA MUSSO 18 Luglio 2019
Alzheimer, il metodo che aiuta il caregiver a "pensare positivo" Punta a ridurre ansia e depressione nelle persone che si occupano di un familiare affetto da demenza. Lo studio pubblicato sulla rivista Health Psychology di MARTA MUSSO 03 Maggio 2019
Alzheimer, un videogioco per la diagnosi precoce aiuta la ricerca per nuove terapie Progettato da un gruppo di ricercatori internazionali. Potrebbe diventare uno strumento diagnostico utile 30 Aprile 2019
Robot intelligente per l'assistenza ad anziani con Alzheimer E' il coinquilino ideale per chi è affetto da demenza. Parte il test su 40 pazienti per verificare se l'intelligenza artificiale è davvero in grado di riconoscere i segnali di sofferenza degli assistiti e reagire di conseguenza. di DIANA TARTAGLIA 16 Aprile 2019
L'Alzheimer in un videoclip: vi racconto Lucia e la sua voglia di cantare È l'ultima produzione discografica di TMO, Turi Mangano Orchestra , con la cantautrice Rosa Mangano. La malattia vissuta in una casa milanese di MAURIZIO PAGANELLI 26 Febbraio 2019
Alzheimer, allo studio la pillola della memoria Ricerche di nuove strade e ipotesi per affrontare le demenze e non solo. Di questi giorni alcuni studi pubblicati di MAURIZIO PAGANELLI 25 Febbraio 2019
Trauma cranico, scoperto il meccanismo che porta a demenza Lo studio coordinato dall'Istituto Mario Negri, apre la via a nuove terapie 01 Agosto 2018
Alzheimer, speranze dai primi test su un farmaco Positiva la sperimentazione di un medicinale contro la patologia. Riduce declino cognitivo rispetto a molecola placebo 26 Luglio 2018
L'aspirina, un'arma anche contro l'Alzheimer? Nel topo, l'acido acetilsalicilico in basse dosi ha ridotto le placche amiloidi, accumuli di materiale tossico per il cervello, presenti nell'Alzheimer. Così il noto antinfiammatorio potrebbe avere un ruolo anche in questa malattia di VIOLA RITA 06 Luglio 2018
Alzheimer, aumenta il rischio se si è insonni o sottopeso Durante la mezza età, essere sottopeso, essere vedovi e dormire meno di 7 ore sono fra i fattori di rischio associati successivamente allo sviluppo di una forma di demenza, quando si è anziani. A sostenerlo uno studio della Boston University School of Medicine di VIOLA RITA 25 Maggio 2018
Alzheimer, l’abuso di alcol è un fattore di rischio Per la prima volta uno studio mette in evidenza quanto un consumo eccessivo sia collegato a una maggiore propensione a sviluppare demenze precoci. La ricerca, pubblicata su The Lancet, ha preso come campione 57.000 casi negli ospedali francesi di AGNESE CODIGNOLA 21 Febbraio 2018
Musicoterapia contro le demenze, funziona ma ancora poco diffusa Nel Regno Unito, solo il 5% dei pazienti nelle case di cura ha un buon accesso a musica e arte come forme terapeutiche. E la situazione è simile anche nel nostro paese. Eppure sempre più ricerche indicano che la musica potenzia la memoria e il linguaggio. Riduce ansia e depressione. E… di VIOLA RITA 06 Febbraio 2018
La realtà virtuale per combattere l'Alzheimer Potrebbero bastare un paio di occhialini 3D, uno smartphone e poco altro per proiettare il paziente in situazioni di vita reale. Il tutto per individuare i primi segnali di danno cognitivo e per aiutarlo a rallentare questo declino. Ecco tutte le novità hi-tech di VIOLA RITA 04 Dicembre 2017
I benefici della sauna, la lezione finlandese: suda che ti passa Combattere le demenze. Lenire la depressione. Aiutare il cuore. Persino potenziare il sistema immunitario. Un grande studio sugli effetti della stanza calda. Non garantisce solo una bella pelle. I fisiologi ci spiegano cosa succede nel corpo bollente di IRMA D’ARIA 29 Settembre 2017
Giornata mondiale dell'Alzheimer, in Italia 600 mila malati. Manca ancora una cura Oltre un milione gli italiani che soffrono di una qualche demenza. A causa dell'invecchiamento della popolazione si avrà un aumento dei casi del 50% nei prossimi 20 anni 21 Settembre 2017