Covid, anche se la guarigione ci protegge dobbiamo ancora vaccinarci: ecco perché La maggior parte degli italiani (se non tutti) hanno una memoria immunitaria contro il Sars-CoV2, perché dobbiamo ancora vaccinarci? di Aureliano Stingi 23 Gennaio 2023
Come funziona il sistema immunitario dei bambini contro Covid? I bambini non sono certo immuni dalla Covid19 ma sperimentano in media una malattia più lieve, come mai? Facciamo un po' di chiarezza di Aureliano Stingi 16 Gennaio 2023
Covid, la nuova variante Kraken aggirerà i vaccini? Si sta diffondendo velocemente nel Nord America e sembra essere una delle più contagiose di sempre. Arriverà in Europa? Aggirerà i vaccini? di Aureliano Stingi 09 Gennaio 2023
I vaccini bivalenti proteggono dalla variante BF.7 che sta invadendo la Cina? Che cosa sappiamo In realtà la variante BF.7 circola in Europa già dalla primavera scorsa. E non ha fatto una strage grazie agli anticorpi da vaccino e da guarigione da malattia. Tutto merito dei linfociti T di Aureliano Stingi 03 Gennaio 2023
Cina, perché abbandonare la politica Zero Covid è stato un errore Le immagini 'non ufficialì che arrivano ci riportano al passato. Cosa sta accadendo dopo l'allentamento delle restrizioni? E cosa rischia a questo punto l'Italia e gli altri paesi europei? di Aureliano Stingi 02 Gennaio 2023
Sapremo mai il numero esatto delle vittime di Covid? L’Italia è da sempre stata considerata anomala per il suo altissimo numero di decessi da Covid19, ma la recente analisi dell’OMS indica che forse i numeri italiani sono più attendibili e veritieri di quelli di altri stati europei e mondiali di Aureliano Stingi 19 Dicembre 2022
Long Covid e affaticamento cronico: due sindromi, stessi sintomi. Cosa sono e come curarle Hanno molti punti in comune. Importante distinguerle, ma anche trovare una terapia che possa contrastarle di Aureliano Stingi 12 Dicembre 2022
Covid, è possibile ridurre il numero dei morti? La malattia fa vittime soprattutto tra gli anziani. Cosa si può fare per ridurle? Concentrare gli sforzi su ricerca e prevenzione. Ecco come di Aureliano Stingi 05 Dicembre 2022
Cosa abbiamo imparato dalla pandemia di Covid? Abbiamo modificato i nostri comportamenti ed abbiamo imparato molto sui virus respiratori, possiamo applicare queste lezioni anche altri virus e patogeni per il futuro? di Aureliano Stingi 28 Novembre 2022
Covid e reinfezioni, dobbiamo preoccuparci? Che cosa sappiamo Per il singolo individuo non potremo mai sapere con esattezza quale sarà la sua risposta alla prima infezione o alle re-infezioni, ma possiamo osservare la popolazione e stimare cosa succede in media nelle varie categorie. Facciamo un po' di chiarezza di Aureliano Stingi 21 Novembre 2022
Vaccini Covid: perché Gemmato si sbaglia. Senza sarebbe stata una tragedia ancora peggiore Il sottosegretario dice che non ci sono prove dell'efficacia dei vaccini nell'arginare la pandemia. Ma non è vero. Ecco cosa dicono i fatti di Aureliano Stingi 15 Novembre 2022
Misure anti Covid e debito di immunità: che cos'è e quanto ci deve preoccupare L’espressione debito di immunità deriva dall’inglese "immunity debt" e descrive una teoria secondo la quale le misure di contenimento per una malattia potrebbero ridurre l’allenamento del sistema immunitario causando quindi, un'incidenza maggiore di altre mala… di Aureliano Stingi 14 Novembre 2022
Perché non abbiamo ancora un vaccino spray contro Covid? Potrebbero essere un'arma fondamentale contro i contagi. Da mesi ormai numerose compagnie farmaceutiche li stanno progettando e sperimentando, ma fino ad ora senza successo. Come mai? Facciamo alcune ipotesi di Aureliano Stingi 07 Novembre 2022
Vaccino Covid, perché è importante il richiamo per gli anziani I vaccini anti Covid riducono moltissimo il rischio di malattia severa, ospedalizzazione e morte. Ma la loro efficacia non è la stessa per tutte le fasce d'età di Aureliano Stingi 31 Ottobre 2022
Variante letale SarsCoV-2 creata in laboratorio: a cosa servono questi esperimenti? I ricercatori dell'università di Boston hanno creato una nuova variante letale di Sars-CoV2 in laboratorio. Ma questi esperimenti a cosa servono? Sono pericolosi? Proviamo a fare chiarezza di Aureliano Stingi 24 Ottobre 2022
Long Covid, che cosa sappiamo: il punto sugli ultimi studi È una sindrome multi-organo e multi-sistema che a oggi non ha ancora una spiegazione univoca e che affligge milioni di persone nel mondo di Aureliano Stingi 17 Ottobre 2022
Covid, sapete cos'è il correlato di protezione? Indica il parametro che rivela quanto un soggetto sia protetto da una malattia, Covid compresa. Calcolarlo aiuterebbe a individuare chi dovrebbe essere vaccinato perché più vulnerabile all'infezione di Aureliano Stingi 10 Ottobre 2022
Covid, ecco perché i vaccini servono ancora La vaccinazione non può essere limitata a una fascia di popolazione, ma va modulata per le diverse età ed esigenze di Aureliano Stingi 03 Ottobre 2022
Covid, scoperto un fattore genetico che aumenta la mortalità Molti fattori possono influenzare la mortalità per Covid, adesso è stato individuato anche un fattore genetico silente che spiega perché alcune popolazioni hanno risposto peggio alla pandemia di Aureliano Stingi 26 Settembre 2022
Le sotto-varianti Omicron BA4/5 sono più cattive ma il loro impatto è davvero peggiore? Sono maggiormente contagiose, in grado di evadere le difese immunitarie e più patogeniche. Ma nonostante queste caratteristiche tendenzialmente peggiori l'ondata che hanno causato può ritenersi paragonabile a quella di Omicron BA1/2. Alcune ipotesi di Aureliano Stingi 19 Settembre 2022