Contagi Covid che con la variante Omicron sono diventati quattro volte più veloci; guarigioni che grazie ai vaccini richiedono un tempo dimezzato. Quarantene che si accorciano con l'obiettivo di bilanciare la tutela della salute con la salvaguardia della vita sociale ed economica.
Ma siamo proprio sicuri che le quarantene 'elastiche' siano la soluzione giusta in questo momento di virulenta pandemia? I dubbi, anche negli esponenti del mondo scientifico, restano: è giusto ridurre il periodo di isolamento? E quanto si rischia rimanendo a contatto in un luogo chiuso con una persona positiva?
Isolamento ridotto, il panorama internazionale
Due anni dopo l'inizio della pandemia Covid, e ad un anno dall'avvio delle vaccinazioni, molti governi stanno riducendo la durata...