In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’annuncio: Paola Egonu lasciata fuori dalla Nazionale di volley

La superstar azzurra nata a Cittadella non convocata da Mazzanti per il preolimpico: «Scelta concordata»

1 minuto di lettura

Paola Egonu fuori dalla Nazionale italiana di pallavolo. Non convocata per il torneo preolimpico, che da metà a fine settembre assegnerà due posti per Parigi 2024 (Italia nel girone con Usa, Polonia, Thailandia, Corea del Sud e Germania, Slovenia e Colombia). Concordata quanto si vuole, ma sembra incredibile.

Dopo un Europeo fallimentare (quarto posto) con la superstella nata a Cittadella relegata in panchina, continuano a far discutere le scelte del mondo azzurro, siano esse imputabili a Federazione, Ct o atlete.

Concluso il Campionato Europeo 2023, la nazionale italiana femminile osserverà qualche giorno di riposo e poi si ritroverà il 9 settembre a Cavalese per preparare il torneo di qualificazione olimpica in programma a Lodz dal 16 al 24 settembre. Per il collegiale in Val di Fiemme Davide Mazzanti ha convocato quindici atlete, da questo gruppo saranno scelte le quattordici (Villani od Omoruyi candidate al taglio) che disputeranno il torneo pre-olimpico.

Tra le convocate non c'è Paola Egonu. La versione della Fipav: «l'atleta azzurra, pur ribadendo il proprio attaccamento alla maglia dell'Italia, ha concordato con il commissario tecnico e il presidente federale Manfredi di non partecipare al torneo in Polonia per prendersi un periodo di riposo».

«Il risultato di questo Europeo è molto deludente, non rende giustizia alla nostra nazionale e obbliga a rivedere delle scelte tecniche che si sono rilevate fallimentari»: Francesca Piccinini, l'ex schiacciatrice azzurra oggi commentatrice tv per Sky commenta l'Europeo della nazionale femminile concluso al quarto posto. «Mazzanti? Non voglio dire che ha sbagliato a non schierare titolare Paola Egonu o le convocazioni, lasciando a casa Monica De Gennaro, Caterina Bosetti e Cristina Chirichella, ma è un fatto tecnico che in questo Europeo siamo stati in difficoltà».

C'è poi il capitolo Egonu. «Se dovesse rinunciare al preolimpico, non mi sorprenderei - sottolinea Piccinini - Se fossi al suo posto non so se mi rimetterei in discussione . Ha avuto una bella pazienza...Anzi mi devo complimentare con lei che si è fatta trovare sempre pronta ed ha dato il suo aiuto alla squadra».

E sul sedicente post che l'azzurra avrebbe scritto e poi cancellato sui social («Ìm free! Worst experience of my life (Sono libera! Peggior esperienza della mia vita)», Piccinini sottolinea: «Mi sembra strano che possa aver fatto una cosa del genere, proprio ora che è comunque al centro dell'attenzione».

Questo l'elenco delle convocate

Palleggiatrici: Alessia Orro, Francesca Bosio.

Schiacciatrici: Myriam Sylla (C), Elena Pietrini, Loveth Omoruyi, Alice Degradi, Francesca Villani.

Opposti: Sylvia Nwakalor, Ekaterina Antropova.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Federica Squarcini, Linda Nwakalor.

Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale.

I commenti dei lettori