La tassa sui decolli a Venezia fa arrabbiare Ryanair: «Pronti a spostare il volo per Londra a Treviso»
L’annuncio del ceo Eddie Wilson alle celebrazioni per i 25 anni della compagnia al Canova. Replica di Boraso: “Chi atterra a Treviso non va a Conegliano ma viene da noi”
Federico Cipolla
Eddie Wilson, ceo di Ryanair, alle celebrazioni per i 25 anni della compagnia a Treviso (foto Enrico Colussi/Fotofilm)
“Se resterà la tassa di 2,50 euro al Marco Polo, porteremo il volo per Londra da Venezia a Treviso”: così Eddie Wilson, ceo di Ryanair.
L’annuncio arriva a margine delle celebrazioni per i 25 anni di Ryanair a Treviso, in corso venerdì 26 maggio. L’amministratore della compagnia ha assicurato impegno a crescere ancora al “Canova”.
Il ceo di Ryainair: "L'incertezza sulla tassa di decollo rallenta i nostri piani"
Accolto anche l’appello del sindaco Mario Conte: “Vorremmo tornare ad avere almeno un volo verso Londra”.
Il sindaco Conte chiede un volo da Treviso a Londra, il ceo di Ryanair: "Ho fatto una promessa"
Wilson, a prescindere dalla battaglia legale sulla tassa aggiuntiva a Venezia, ha promesso “massimo impegno per riuscire ad esaudire la richiesta del sindaco”.
Tassa sui decolli a Venezia, Save: "Il Tar dovrà esprimersi sul merito, siamo fiduciosi"
La replica da Venezia
Da Venezia arriva la replica dell’amministrazione comunale. L’assessore Boraso invita a pranzo il ceo di Ryanair Eddie Wilson, perché si confronti con il Comune: «Gli strali della compagnia low cost sono fuori luogo» sbotta «Vogliono spostare tutti i voli su Treviso? Lo invito a pranzo in centro storico con me, così capirà quanto Venezia abbia bisogno di aiuto e si renderà conto che i 2 euro a passeggero della tassa andranno canalizzati a tutela della città, secondo me ci chiederà di passare a 5 euro».
Prosegue: «C’è un altro fattore da non tralasciare. Mi spiace per Treviso, ma i passeggeri che sbarcano al Canova non vanno a visitare Conegliano, con tutto il rispetto per Conegliano che è fantastica, ma vengono a Venezia a visitare la città più bella del mondo. E rischiano di sborsare di più delle Ztl che per norma nazionale devono pagare gli autobus, 400 euro a mezzo. Non so cosa convenga, penso la tassa aeroportuale di Tessera».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori