L’addio a Eralda, morta a 19 anni nella Bmw contro un platano: una folla di amici al funerale
Oltre 500 persone erano presenti al palazzetto dello sport Anzanello per dare l’ultimo saluto alla 19enne, venuta a mancare in un incidente d’auto domenica notte
Gloria Girardini
Il funerale di Eralda, morta a 19 anni nell'incidente a Gorgo al Monticano
Folla commossa a Ponte di Piave, l’ultimo saluto a Eralda Spahillari _ la 19enne morta nell'incidente avvenuto sabato 4 marzo a Gorgo al Monticano _ ha visto librarsi in aria una moltitudine di palloncini bianchi.
Oltre 500 persone erano presenti al palazzetto dello sport Anzanello per dare l’ultimo saluto alla 19enne, venuta a mancare in un incidente d’auto domenica notte.
Una comunità quella di Ponte di Piave che si è stretta attorno ai genitori e ai due fratelli Floria ed Erind, sconvolti dal dolore per la perdita di Eralda. La bara bianca con al di sopra una rosa di vetro, il suo fiore preferito, è stata accompagnata all’interno della struttura dai suoi familiari e da Nesert Tatani il papà di Mikele, il ragazzo di Eralda che guidava quella sera maledetta la Bmw 420 schiantatasi contro un platano. Una cerimonia laica che ha dato la possibilità agli amici e parenti della 19enne di salutarla.
«Eralda era una persona speciale, una ragazza di 19 anni che era spinta dal desiderio di poter realizzare i suoi sogni-ha dichiarato la celebrante, facendosi portavoce della famiglia scossa dalle lacrime- Aprire un centro estetico vicino alla casa del suo fidanzato che amava profondamente e con il quale sognava di poter celebrare un fidanzamento ufficiale.
I sogni di Eralda e tanti palloncini bianchi per accompagnarla nell'ultimo viaggio
La sua era una determinazione non comune, studiava e lavorava per poter realizzare i suoi sogni. Era la sorella che tutti volevano avere, la ragazza più dolce e sensibile che si possa conoscere, così la ricordano i fratelli, allo stesso tempo era forte e costante. Pronta ad ascoltare e ad accogliere qualsiasi richiesta da parte dei suoi familiari, la sua presenza è stata determinante un punto di riferimento».
Presente all'evento il sindaco Paola Roma che ha espresso il dolore della comunità pontepiavense
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori