Maltempo, Marca flagellatacase e strade allagate
Un violento nubifragio ha mandato Treviso e mezza Marca sott’acqua, Gravissimi i danni, pesanti i disagi con case allagate e strade bloccate. In poche ore sono caduti 80 millimetri di pioggia. Colpita in particolare Treviso - grave la situazione in via Ghirada - tutto l’hinterland (da Paese a Preganziol, da Casier a Zero Branco) e ancora una volta Mogliano. Situazione difficile a Conegliano, dove in particolare in via Lourdes l’acqua è arrivata a quota 50 centimetri. Problemi anche a Santa Lucia e a Godego, dove è esondato il Pighenzo: isolate quattro case.
1 minuto di lettura

Oltre 80 millimetri in meno di ventiquattr’ore. Ovvero tutta la pioggia che di solito cade nel mese di settembre si è abbattuta su Treviso in un solo giorno. Sono i dati della stazione dell’Aeronautica militare di Istrana che ieri è stata impegnata in un continuo lavoro di monitoraggio della situazione meteorologica nella provincia. «Dal 13 settembre a oggi (ieri per chi legge, ndr) sono caduti 190 millimetri di pioggia. Un dato da record», dice il colonnello dell’Aeronautica militare Giancarlo Iannicelli. Sabato scorso, giorno di inizio delle piogge dopo una lunga estate secca, a Treviso sono piovuti 22 millimetri d’acqua, domenica 51 millimetri; lunedì c’è stata una «tregua», con 2 millimetri, mentre ieri si è raggiunto il picco, con 80 millimetri, registrato alle ore 18.15. La pioggia continuerà anche oggi, ma sarà limitata al mattino e riprenderà sabato, con piovaschi deboli. Domenica purtroppo la situazione meteorologica tornerà a peggiorare: in previsione ci sono infatti temporali più pesanti con temperature ancora molto basse. «La causa è la circolazione di aria fresca instabile - dice Iannicelli - Siamo reduci da uno degli agosti più caldi degli ultimi anni, in cui sono cadute poche decine di millimetri di pioggia. Gli acquazzoni di questo mese erano in previsione. C’è da dire che negli ultimi anni nel mese di settembre le piogge si sono intensificate». Quella di ieri rimane comunque una giornata eccezionale. «Quando cadono oltre 50 millimetri di pioggia in un solo giorno - conferma Iannicelli - è già un record».
I commenti dei lettori