Malcom Pagani: Patrizia Cavalli, la necessità in una rima Lo aveva detto Elsa Morante, Patrizia era «Una poeta». Ed era tale proprio perché non aveva mai cercato di esserlo. di Malcom Pagani,illustrazioni di Rebecca Clarke 17 Settembre 2023
Elena Stancanelli: e se invece fossimo noi, a non essere capaci di raccontare in modo da suscitare l'interesse dei ragazzi? La vita di un genio con le mani sporche di sangue. di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 17 Settembre 2023
Concita de Gregorio: "Qualcuna di noi non c’è più, qualcuna è diversa" Un giorno con le protagoniste di una mostra straordinaria: centosette donne che in questo Paese, provano a spostare l’orizzonte comune. Perché questo nostro mondo ha bisogno di silenzio, di pensiero che matura al riparo dal cicaleccio del giorno, di lentezza, di fragilità, di ro… di Concita De Gregorio 16 Settembre 2023
Chiara Valerio: Noi che siamo cresciute guardando Lo Squalo Le acque di tutto il mondo saranno inaffrontabili, viventi non umani sempre più aggressivi che poi, a pensarci, significa semplicemente aggressivi quanto gli umani di Chiara Valerio 16 Settembre 2023
Carlotta Vagnoli: "Non c'è rispetto per i corpi femminili. Nemmeno davanti alla morte" Le piattaforme del gruppo MindGeek sono lo specchio perfetto della sessualità performativa e malsana che affligge la società patriarcale: nessun consenso, limite di età, controllo e rispetto – neppure davanti alla morte – per le donne di Carlotta Vagnoli 16 Settembre 2023
Gabriele Romagnoli: Il ruolo più difficile che spetta a una madre è fare la suocera Resta un’avversaria. Molto spesso sceglie di esserlo, fin dall’inizio. Bisogna sforzarsi di comprenderla: per una madre niente e nessuno è all’altezza del proprio figlio o figlia di Gabriele Romagnoli 14 Settembre 2023
Concita De Gregorio: maternità surrogata, queer, povertà, che cosa ne sai tu? Quanto è pericolosa la tendenza dei dibattiti in rete a zittire chi non ha vissuto l'esperienza direttamente di Concita De Gregorio 13 Settembre 2023
Elena Cattaneo: Scienza, tecnologia, cibo, quando gli allarmismi non sono disinteressati Possiamo definirle paure sintetiche. Sollevare di fronte al cittadino non esperto il timore per rischi inesistenti, utilizzando toni e parole che tendono ad allarmare, fa parte della strategia comunicativa del fearmongering: si alimenta l’istinto della paura per poi porsi come gli unici balua… di Elena Cattaneo 11 Settembre 2023
Malcom Pagani: per chi sa immaginare I dodici mesi che ci separano da un altro agosto di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 10 Settembre 2023
Elena Stancanelli: per vendere la casa di un padre bisogna sconfiggerne i ricordi dolorosi Il padre dello scrittore Emanuele Trevi era un mago. Quando muore lascia in eredità ai figli la casa dove esercitava la sua magia. Ecco cosa accadde di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 10 Settembre 2023
Umberto Galimberti: la banalità del male esiste ancora La banalità del male, che ha trovato la sua espressione nel nazismo, non solo esiste ancora, ma è diventata la forma del modo di agire nell’età della tecnica di Umberto Galimberti 09 Settembre 2023
Concita De Gregorio: resistenza disperata Quando passa la voglia di scrivere e torna quella di leggere di Concita De Gregorio 03 Settembre 2023
Elena Stancanelli: le spine diventano ali Cosa ci insegna il respiro delle balene di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Settembre 2023
Malcom Pagani: il mio Alaska immaginario Se neanche le cicale vogliono parlarti di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 03 Settembre 2023
Gabriele Romagnoli: Quando i figli adulti non sopportano la felicità delle madri Nel mestiere dei figli la rinconoscenza è un optional. E così quando una madre vuole risposarsi le serve la loro approvazione. Possono fregarsene, certo, ma poi le daranno tutti addosso, dallo psicologo alle amiche di Gabriele Romagnoli 31 Agosto 2023
Elena Stancanelli: come quella barzelletta Tutto quello che la pandemia non ci ha insegnato di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 27 Agosto 2023
Malcom Pagani: estasi di Ferragosto Sogno di mezza estate in una Roma deserta di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 27 Agosto 2023
Concita De Gregorio: "Mia madre e quella musica dell'infanzia" Nei giorni difficili la musica arriva in soccorso di Concita De Gregorio 27 Agosto 2023
Elena Stancanelli: quel che penso su chi abbandona i cani per strada Ci penso ogni estate, quando cominciano ad apparire sui muri i manifesti che ci invitano a non farlo. Ogni anno inventano uno slogan diverso e io ogni anno mi chiedo la stessa cosa: se c’è bisogno di una campagna pubblicitaria, vuol dire che qualcuno lo fa davvero di Elena Stancanelli,Illustrazione di Rebecca Clarke 24 Agosto 2023
Malcom Pagani: miracolo a Medellín Pensieri e divagazioni rileggendo García Márquez in Colombia di Malcom Pagani,Illustrazione di Rebecca Clarke 20 Agosto 2023
Quanto vale l'eredità di lady Diana? La folle corsa all'acquisto degli abiti appartenuti alla principessa del popolo