Alberto Pellai: “Baciare sulla bocca i figli è sbagliato”. Un post Facebook dello psicoterapeuta riapre il dibattito Secondo lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai dare un bacio sulle labbra ai propri figli è un gesto sbagliato. E anche per esprime a parole l’amore si devono usare le parole ‘giuste’, ovvero ‘Ti voglio bene’ e non ‘Ti amo’,… di Eleonora Giovinazzo 01 Giugno 2022
Quando la sindrome dell’impostore colpisce i genitori Ci sentiamo in colpa, pensiamo di non essere abbastanza per famiglia e figli, di non essere padri e madri ideali. Così l’equilibrio personale e di coppia traballa. La psicoterapeuta: "Essere sempre perfetti non è possibile. Meglio essere autentici" Se questi argomenti… di Giovanna Gallo 01 Giugno 2022
Mamma e figlio maschio: radiografia di un amore Il rapporto di una donna con il figlio maschio è unico, ma nasconde insidie perché se mal gestito può diventare morboso. Con conseguenze negative sia per la mamma sia per il bambino. Maria Malucelli, docente di psicologia clinica, specialista in psicoterapia cognitiva dell&rsqu… Irma D'Aria 08 Maggio 2022
Senza sosta, tra corsia e famiglia: un doc sulle dottoresse in prima linea contro il Covid Sara Avesani firma un mediometraggio sull'esperienza professionale e privata delle donne medico impegnate nella lotta contro il virus. L'intervista, tratta dalla newsletter Genitori Equilibristi di Rita Balestriero 04 Maggio 2022
Un'estate, un pianoforte, un ricordo. Dopo, è tutto più facile di Concita De Gregorio,Illustrazione di Rebecca Clarke 16 Aprile 2022
Maternità e Covid, così la pandemia ha congelato il desiderio di diventare mamme Secondo uno studio inglese, nel 2021 il 53 per cento delle donne ha deciso di posticipare la gravidanza. Molte hanno modificato i propri programmi per paura dei possibili effetti collaterali del Covid sul proprio benessere psicofisico e su quello del feto. Anche in Italia i dati sui nuovi nati conf… di Giovanna Gallo 31 Marzo 2022
L'attrice Daniela Scattolin: "La maternità mi ha ricomposto il cuore” Due generazioni a confronto: l'attrice afrodiscendente chiacchiera con la madre della sua adozione, di sensi di colpa e dei confronti con le altre mamme. Ma anche dell'amore, quello capace di far invecchiare insieme di Rita Balestriero 30 Marzo 2022
È vietato sculacciare i bambini: la nuova legge del Galles Una legge gallese vieta ai genitori di sculacciare i figli aggiungendosi alla lunga lista di Paesi che hanno accolto le istanze di pedagogisti e ricercatori. E in Italia? Un magistrato spiega perché le nostre vecchie norme sono ancora più restrittive in quanto paragonano le violenze f… di Rita Balestriero 23 Marzo 2022
Fate la nanna: i disturbi del sonno in età scolare Con la crescita, i disturbi legati al sonno nei bambini tendono a diminuire. Eppure ci sono dei momenti di “snodo”, come il passaggio dei vari gradi scolastici, in cui questo problema può ripresentarsi improvvisamente. Spesso accompagnato da incubi notturni e paure. Ecco il parer… di Adelia Lucattini, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista 18 Marzo 2022
Come diventare più egoisti per vivere meglio Il manuale della life coach Michelle Elman aiuta a sperimentare il risvolto pratico dell'egoismo: l'amore per sé stessi. Ecco come imparare a tracciare dei confini e a porre dei limiti chiari a partner, famigliari, amici o sul lavoro. E avviare rapporti più sinceri basati sul … di Silvia Luperini 17 Marzo 2022
La guerra spiegata ai bambini: come trovare le parole giuste Da giorni ci interroghiamo sul modo migliore per spiegare ai nostri figli quello che sta accadendo in Ucraina. Proviamo a trovare delle risposte parlando con una psicologa che studia il dialogo con i bambini, una mamma che un conflitto l'ha vissuto nella sua infanzia e un fotoreporter che gira … di Rita Balestriero 09 Marzo 2022
Mappe concettuali in condivisione per studenti DSA: l'idea di due fratelli italiani sta facendo il giro del mondo Nata dall’intuizione di due fratelli romani, Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla, la piattaforma DSA Study Maps conquista utenti di tutto il mondo e si espande, offrendo nuovi servizi dedicati agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento di Giulia Mattioli 03 Marzo 2022
Come riconoscere e guarire dalla sindrome del nido vuoto In genere le mamme soffrono più dei papà per i figli che decidono di andare a vivere da soli. Il dolore che si prova può essere più o meno grande. Molto dipende dalla solidità della coppia e perfino da come è stato elaborato il lutto di figure famigliari im… di Ambra Radaelli 02 Marzo 2022
Emilia, Federica e le altre mamme: "Le malattie rare dei nostri figli ci mettono alla prova, ma assieme siamo più forti" Nella Giornata delle malattie rare, alcuni genitori ci hanno consegnato le loro storie. Quelle di Emilia, Teresa, Federica e le altre sono testimonianze che dimostrano quanto sia importante fare rete, per affrontare problemi che sembrano insuperabili e percorsi di cura che spaventano. L’aiuto… di Veronica Mazza 28 Febbraio 2022
Mio figlio è un genio. Genitori troppo esigenti e come riconoscersi Madri e padri che vogliono troppo, proiettano i loro sogni sui figli e nel farlo sbagliano perché, per riassumere il pensiero espresso dalla pedagogista Emily Mignanelli nel suo nuovo libro "Genitori a scadenza", vedono il proprio figlio come il centro, il salvatore, ciò… di Ambra Radaelli 16 Febbraio 2022
Scuola: aiutare i bambini a emergere è anche compito dei genitori Perché i figli affrontino la scuola in modo sereno e produttivo, i genitori devono soffermarsi a riflettere anche sulle loro motivazioni, atteggiamenti, preconcetti, e schiarirsi le idee su cosa significa 'apprendere'. Il quinto volume della collana di psicologia 'Genitori si div… di Giulia Mattioli 14 Febbraio 2022
Carlo: "La mia ex moglie posta le foto di nostra figlia sui social: posso impedirglielo?" Il diritto di famiglia parla chiaro: entrambi i genitori devono dare il proprio consenso alla condivisione di contenuti dei figli minori. Non solo. Per rispondere alla richiesta del nostro lettore, l'avvocatessa Sabrina Orsini solleva un altro tema: "un giorno, potrebbe essere il minore a … di Sabrina Orsini 10 Febbraio 2022
Mio figlio, vittima di un cyberbullo: conoscere il fenomeno per combatterlo meglio Il Safer Internet Day, ricorrenza dedicata a promuovere un uso più responsabile del web, si presta a fare da cornice a un approfondimento sul tema del bullismo online, fenomeno in ascesa e dalle conseguenze gravi. Con la guida della psicologa Francesca Rossi abbiamo stilato un vademecum per … di Giulia Mattioli 08 Febbraio 2022
Depressione e malattie mentali: Gen Z e Milennials insegnano a parlarne senza paura Uno studio americano ha raccontato l’evoluzione del dibattito sui disturbi psicologici negli ultimi vent'anni: le nuove generazioni lo alimentano positivamente, ma si fa ancora tanta fatica ad abbandonare tabù e pregiudizi. E in Italia? Un nuovo report apre spiragli positivi sul fu… di Giovanna Gallo 03 Febbraio 2022
Diventare genitori con la procreazione medicalmente assistita: un percorso ancora impervio e non inclusivo