In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Chronorama, in mostra i tesori fotografici del ventesimo secolo

SUZY PARKER, Snapshot of her famous sister, Dorian Leigh, 1954, Vogue © Condé Nast
SUZY PARKER, Snapshot of her famous sister, Dorian Leigh, 1954, Vogue © Condé Nast 
Inaugura il 12 marzo, ed andrà avanti fino al 7 gennaio 2024 la mostra a Venezia delle fotografie provenienti dagli archivi di Condé Nast, in parte recentemente acquisiti dalla Pinault Collection
1 minuti di lettura

Dagli anni Dieci all'inizio degli anni Ottanta, le immagini che raccontano un secolo. Inaugura il 12 marzo a Palazzo Grassi la mostra che riunisce oltre quattrocento opere che riportano in vita il 20° secolo attraverso eventi, fenomeni sociali e personalità illustri che lo hanno segnato. Una selezione di opere di oltre centocinquanta artisti internazionali come Edward Steichen, Berenice Abbott, Cecil Beaton, Lee Miller, André Kertész, Horst P. Horst, Diane Arbus, Irving Penn, Helmut Newton, tra i fotografi, Eduardo Garcia Benito, Helen Dryden e George Wolfe Plank, tra gli illustratori. Tra i più grandi talenti della loro generazione, questi artisti hanno definito l’estetica fotografica e artistica del tempo attraverso la pubblicazione del proprio lavoro sulle riviste edite da Condé Nast (Vogue, Vanity Fair, House & Garden, Glamour, GQ...).

JEAN HOWARD, Marlon Brando, 1951, Vogue © Condé Nast
JEAN HOWARD, Marlon Brando, 1951, Vogue © Condé Nast 

Il nucleo di immagini storiche in mostra è posto in dialogo con Chronorama Redux”, un progetto che propone uno sguardo contemporaneo sulle opere di “CHRONORAMA” attraverso i lavori di quattro artisti: Tarrah Krajnak, Erik N. Mack, Giulia Andreani e Daniel Spivakov. Le opere saranno allestite in quattro spazi espositivi diversi di Palazzo Grassi come interludi che irrompono nel percorso cronologico della mostra principale. Rinnovare lo sguardo, esplorare il rapporto con il tempo e le immagini, trasmettere testimonianze del passato: questi sono i principi della Pinault Collection, che si incarnano perfettamente in questo primo progetto inedito attorno agli archivi Condé Nast.

BERT STERN, Twiggy wearing a mod minidress by Louis Féraud and leather shoes by François Villon, 1967, Vogue © Condé Nast
BERT STERN, Twiggy wearing a mod minidress by Louis Féraud and leather shoes by François Villon, 1967, Vogue © Condé Nast 

La mostra proseguirà per tutto il 2023, per concludersi il 7 gennaio del 2024.