È una delle perennials -donne di età indefinibile e bellezza senza tempo- più amate del cinema italiano e anche al di là delle nostre frontiere. Valeria Golino, il 22 ottobre, compie 57 anni e se si pensa che la sua carriera è cominciata da appena 18enne, dopo i primi passi nella moda, si ha un'idea di quanta strada sia stata percorsa dall'attrice e regista napoletana. La dimostrazione più recente del riconoscimento del suo lavoro all'estero è il ruolo di prestigio che è stata chiamata a svolgere all'ultimo Festival di Cannes, dove è stata presidente di giura nella sezione Un Certain Regard. Ma già gli anni Novanta vissuti in California le avevano consegnato fama internazionale, con pellicole come Rain Man, al fianco di Tom Cruise e Dustin Hoffman.
Occhi azzurri e capelli boccolosi portati quasi sempre con tagli medio corti, Golino è espressione di un fascino che ha accompagnato i tanti ruoli in cui si è calata nella sua esperienza televisiva e cinematografica. Attualmente, si trova alla direzione delle riprese di L'arte della gioia, romanzo di Goliarda Sapienza che, girato in Sicilia, diventerà presto una serie tv.
Gli amori di Valeria Golino sono stati abbastanza conosciuti, prima di arrivare al riserbo che circonda oggi la vita privata dell'attrice: per citarne alcuni, da Benicio del Toro e Fabrizio Bentivoglio alla lunga relazione con Riccardo Scamarcio, durata dieci anni e finita in buoni rapporti, tanto che gli ex compagni si sono incontrati più volte su nuovi set. Di loro, agli inizi, aveva fatto discutere la differenza di età, essendo Valeria 14 anni più grande di Riccardo. Ma non sembra questo l'elemento disturbatore delle love stories di Golino, che è impegnata ormai da qualche tempo con Fabio Palombi, 24 anni più giovane di lei.
A 57 anni (li compie il 22 ottobre) Valeria Golino continua a sedurre per il fascino unico e per i ruoli sempre complessi. Quando l'abbiamo intervistata nell'ottobre 2017 (presentava allora "Il colore nascosto delle cose (Emma)", con la regia di Silvio Soldini) ci ha confidato: "Ho iniziato a pensare di essere vecchia intorno ai 22-23 anni. Non volevo crescere e ogni anno che passava mi faceva uscire dall’infanzia. Quando ho compiuto 10 anni sono scoppiata a piangere. Non è paura di invecchiare: è qualcosa che ha a che vedere proprio con la crescita, ed è ancora così". Intanto però gli anni passano e il suo appeal sul pubblico, italiano e non solo, non fa che crescere. E se la storia d'amore con Riccardo Scamarcio è archiviata dal 2016, dopo dieci anni d'amore (leggi cosa hanno raccontato della loro separazione), i due sono rimasti in ottimi rapporti: due anni fa hanno girato insieme 'Euforia' il film diretto e interpretato da Valeria Golino; l'anno scorso "La scuola cattolica", di Stefano Mordini.È il compleanno di Valeria Golino: compie 57 anni e li festeggia... al cinema
Golino nasce a Napoli il 22 ottobre nel 1965, debutta come attrice nel 1983, e da allora non si ferma mai. Bellezza inquieta e intensa, viene presto notata anche al di là dell'oceano: negli USA lavora con Tom Cruise e Dustin Hoffman in Rain Man, con Charlie Sheen in Hot Shots! e con la sua amica Salma Hayek in Frida, dove interpreta Tina Modotti. Ma è in Europa che si esprime al meglio, tanto da arrivare nel 2013 al debutto come regista. Miele, il suo racconto delicato e senza fronzoli sul suicidio assistito è un successo, prova ulteriore (non che ce ne fosse bisogno) del suo talento. Come per ogni diva che si rispetti poi, la sua vita sentimentale è altrettanto "seguita" e i suoi legami con Fabrizio Bentivoglio e, dal 2006 al 2016, con Riccardo Scamarcio sono seguiti pedissequamente dalla stampa. Anche le sue apparizioni sul red carpet, dove Valeria dimostra una spiccata preferenza per il Made in Italy, sono documentate con dovizia. Per questo celebriamo il suo compleanno ripercorrendo le sue apparizioni più belle (e qualche look sbagliato) dal 1988 a oggi.