Dal 20 al 26 settembre la Fashion Week torna ad animare Milano, per la presentazione delle nuove collezioni donna primavera estate 2023, con anniversari, ritorni, nuovi inizi e debutti assoluti. Gli eventi in presenza saranno 68, di cui 6 show in digitale. Ben 104 presentazioni e 30 eventi su appuntamento per la 6 giorni della moda milanese. Ad aprire ufficialmente la settimana della moda il 20 settembre sarà l’ottava edizione della sfilata di Milano Moda Graduate, la manifestazione che valorizza il talento degli studenti provenienti dalle migliori scuole di moda italiane. Un'edizione a detta di Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, dove si darà molto spazio alla sostenibilità, ai giovani talenti e all'inclusione.
Le novità
Ben 6 marchi italiani torneranno a sfilare a MIlano tra cui Salvatore Ferragamo, che debutterà sotto la direzione del britannico Maximilian Davis, designer classe 1995 molto apprezzato da star come Rihanna e Dua Lipa. Tornano dal vivo anche Boss, con Marco Falcioni dopo una riorganizzazione della direzione creativa, Vivetta, Antonio Marras, Moncler e Anteprima, che festeggiano rispettivamente il 70° e 30° anniversario. Per la prima volta vedremo sfilare Bally, Stella Jean/WAMI e il designer Matty Bovan, col supporto di Dolce & Gabbana, che fornirà mezzi, tessuti e materiali. Anteprima farà una sfilata speciale nell’Arena Civica di Parco Sempione, a celebrazione dei 30 anni del brand, e Diesel una aperta al pubblico.
Non mancano i big: Prada, Missoni, Etro, Gucci, Versace, Trussardi, Bottega Veneta, Giorgio Armani, Fendi... Tanti anche gli emergenti: Marco Rambaldi, Del Core, AC9, Andreadamo e Tokyo James. Importante anche quest'anno l'appuntamento con Maison Valentino su Instagram, dove potrete segure questa volta il live della sfilata di ACT N°1 supportata dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli e Carlo Capasa della CNMI.
Da non perdere i talk e gli eventi, le sfilate e i recap giornalieri su Ig ufficiale ma anche su TikTok della Camera della moda.
Il calendario
Martedì 20 Settembre
14:00 Milano Moda Graduate
Mercoledì 21 Settembre
09:30 Antonio Marras
10:30 Calcaterra
11:30 Marco Rambaldi
12:30 Diesel
14:00 Fendi
15:00 Del Core
16:00 AC9
17:00 Alberta Ferretti
18:00 N°21
19:00 Roberto Cavalli
20:00 Andreadamo
21:00 Onitsuka Tiger
In digitale
09:00 – We Are Made in Italy (WAMI)
Giovedì 22 Settembre
09:30 Max Mara
10:30 Genny
11:30 Dsquared2
12:30 Anteprima
13:15 Daniela Gregis
14:00 Prada
15:00 MM6 Maison Margiela
16:00 ACT N°1
17:00 Emporio Armani
18:00 Moschino
19:00 Blumarine
20:00 GCDS
21:00 Boss
Venerdì 23 settembre
09:30 Tod’s
10:30 Missoni
11:30 Sportmax
12:30 Budapest Select
13:30 Etro
14:30 Gucci
16:00 Cormio
17:00 Sunnei
18:00 Vivetta
19:00 Versace
20:00 Stella Jean/Wami
21:00 Philipp Plein
21:30 Vitelli
Sabato 24 settembre
09:30 Ports 1961
10:30 Ermanno Scervino
11:30 MSGM
12:30 Jil Sander
13:30 Salvatore ferragamo
14:30 Dolce & Gabbana
16:00 Trussardi
17:00 Philosophy by Lorenzo Serafini
18:0 Tokyo James
19:00 Bally
20:00 Bottega Veneta
21:00 Moncler
Domenica 25 Settembre
09:30 Han Kjøbenhavn
10:30 Luisa Beccaria
11:30 Ferrari
12:30 Luisa Spagnoli
13:15 Annakiki
14:00 Hui
15:00 Giorgio Armani
16:00 Matty Bovan
17:00 Elisabetta Franchi
18:00 Aniye Records
19:00 Francesca Liberatore
Sustainable Fashion Awards 2022
Lunedì 26 Settembre, in digitale
10:00 Tíscar Espadas
10:30 Sindiso Khumalo
11:00 Mmusomaxwell
11:30 Byblos
12:00 Laura Biagiotti