Con il ricordo dei mesi trascorsi forzatamente in casa ben fisso in testa, vivere esperienze all'aria aperta ha assunto un valore ancora più grande. Non a caso le palestre hanno ampliato la propria offerta con attività da svolgere in gruppo e outdoor, al fine di allenarsi e allo stesso tempo favorire la socialità.
Durante l'ultima edizione del RiminiWellness, dove sono state presentate tutte le novità del settore e della alimentazione sana, è emerso un trend importante: sempre più la tecnologia viene in aiuto e in supporto della salute, con esperienze quali le Bike progettate dai campioni del ciclismo per l'allenamento indoor, a casa e in palestra, con uno schermo da 22" per un’esperienza unica all’interno di diversi scenari, prove immersive e fortemente digitali. O diversi circuiti acquatici completati da soluzioni tech divise fra digitale, monitoraggio e prevenzione alla salute, per piscine e club. E infine con una tecnologia integrata perfino ai bastoncini da sci di fondo o da nordic walking, per acquisire e gestire una serie di parametri dinamici e inerziali rilevabili durante l’attività motoria.
Cosa è il Digital Nordic Walking
Un tipo di allenamento adatto a tutte le età, che unisce la camminata nordica a un movimento ispirato allo sci di fondo. È adatto a tutte le età, si può fare da soli o in gruppo, al mare, in città o in montagna. La tecnica nasce negli anni '30 come allenamento estivo per gli sciatori di fondo e si afferma in tutto il mondo per la sua tecnica e gli importanti effetti benefici psicofisici.
I benefici
Tra gli effetti benefici registrati: il miglioramento della coordinazione e della postura, oltre che della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, la tonificazione dei muscoli. Il Nordic walking porta anche a un miglioramento della coordinazione e della postura, a un miglioramento cardiovascolare, a un maggiore controllo del peso, e ha effetti benefici sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna. Infine, stare tanto tempo all’aria aperta incide in modo rilevante sulla riduzione dello stress.
L'attrezzo per praticarlo: e-poles fit