
Questo settembre, invece, Meghan, in veste di guest editor del di Vogue UK, ha dato precise indicazioni al fotografo Peter Lindbergh in merito alle speciali modelle che aveva scelto per le storie di copertina: non ritoccare le foto e lasciare visibili eventuali lentiggini. “Voglio vedere le lentiggini!”, pare abbia imposto e addirittura affermato, in più occasioni: «Un viso senza lentiggini è come un cielo senza stelle, non nascondetele», una frase che le diceva suo padre e che ha rivelato in un’intervista su Allure, tempo fa. In effetti, la sua ex make up artist, Lidya Sellers, ha raccontato che Meghan non voleva le si coprisse troppo il viso per lasciare l’incarnato il più naturale possibile, freckles comprese, of course.
Meghan Markle, Bella Hadid, Lucy Boynton e tutte le star che hanno scelto di mostrare (o disegnarsi) le lentiggini
È dunque scoppiata la “freckles mania”, ovvero la mania di sfoggiare le lentiggni, testimoniata da hashtag come #fakefreckles e #frecklesgang e da tutorial su come crearle fake se non si posseggono. Anche Hollywood pare ne sia attirata, come spiega il portale Refinery29, con it-star come Lucy Boynton e Bella Hadid che se le fanno disegnare ed altre come Hailey Bieber e Kylie Jenner, che pubblicano loro foto al naturale, con lentiggini bene in vista. La Bieber appare nel numero di Vogue UK di ottobre con lentiggini bene in vista, cosa che nel 2018 toccò a Christina Aguilera sulla rivista Paper. Mentre la cantante Kesha ha cominciato il 2019 proprio con una foto su Intsgram nella quale si mostrava senza trucco e con il volto pieno di lentiggini, con il seguente commento: "This year my resolution is to love myself... just as I am, all fucked up and imperfect and whatever else. And to let my freckles liiiiiiiive". Ma perché le efelidi piacciono tanto? Innanzitutto perché Meghan Markle lo scorso anno, il giorno delle sue nozze, scelse di tenere la pelle il più naturale possibile, macchie comprese, solo un tocco glowy con fondotinta leggerissimo, come rivelò il truccatore Daniel Martin. E poi perché chi le possiede mostra sempre qualche anno in meno, essendo tipiche dell’età infantile (solitamente tendono a scomparire con l’avanzare dell’età) e perché danno l’impressione di estrema naturalezza, soprattutto adesso, in un momento in cui la bellezza è inclusiva e tende a mostrare ed esaltare i “difetti”, lentiggini, cellulite, discromie, psoriasi (vedi Kim Kardashian) e vitiligine: ultima a mostrarla senza farsene più un problema dopo sei anni è stata la modella Kasia Smutniak. Oggi le lentiggini sono presenti anche in passerella e alcuni make up artist come Lucia Pica per Chanel le hanno addirittura disegnate sui volti delle modelle.
FRECKLES MANIA
È dunque scoppiata la “freckles mania”, testimoniata da hashtag come #fakefreckles e #frecklesgang e da tutorial su come crearle fake se non si posseggono. Anche Hollywood pare ne sia attirata, come spiega il portale Refinery29, con it-star come Lucy Boynton e Bella Hadid che se le fanno disegnare ed altre come Hailey Bieber e Kylie Jenner, che pubblicano loro foto al naturale, con lentiggini bene in vista. La Bieber appare nel numero di Vogue UK di ottobre con lentiggini bene in vista, cosa che nel 2018 toccò a Christina Aguilera sulla rivista Paper.Mentre la cantante Kesha ha cominciato il 2019 proprio con una foto su Intsgram nella quale si mostrava senza trucco e con il volto pieno di lentiggini, con il seguente commento: "This year my resolution is to love myself... just as I am, all fucked up and imperfect and whatever else. And to let my freckles liiiiiiiive". Ma perché le efelidi piacciono tanto? Perché chi le possiede mostra sempre qualche anno in meno, essendo tipiche dell’età infantile (solitamente tendono a scomparire con l’avanzare dell’età) e perché danno l’impressione di estrema naturalezza, soprattutto adesso, in un momento in cui la bellezza è inclusiva e tende a mostrare ed esaltare i “difetti”, lentiggini, cellulite, discromie, psoriasi (vedi Kim Kardashian) e vitiligine: ultima a mostrarla senza farsene più un problema dopo sei anni è stata la modella Kasia Smutniak.
LENTIGGINI: COSA SONO E COME OTTENERLE
Ma cosa sono, in realtà le lentiggini? “Si tratta di accumuli molto superficiali di melanina che non possono essere corretti – spiegano gli skin consultant del brand Comfort Zone -.Possono essere localizzate su tutto il corpo, comprese le zone non esposte alla luce e possono essere presenti fin dalla nascita o insorgere durante l’infanzia; con la pubertà possono aumentare di numero e d’intensità. Ci sono poi le efelidi, che compaiono unicamente nelle zone esposte alla luce, soprattutto su volto e décolleté e sono frequenti nei soggetti con capelli rossi o biondi. Sono generate a seguito di un processo di ossidazione causato dai raggi Uva e tendono a comparire nei mesi estivi per attenuarsi in inverno”. "Se non le abbiamo, le vogliamo - e se lo facciamo, beh, si tratta solo di esagerarle - spiega la truccatrice, Lynsey Alexander. La modella Adwoa Aboah, famosa anche per le sue lentiggini, è una delle star della cover (di Vogue UK) proprio per il suo aspetto. Le lentiggini dovrebbero essere esaltate e celebrate! Ai miei occhi, tutto ciò che esplora le nostre caratteristiche naturali è il più bello e interessante - le lentiggini aggiungono freschezza e giovinezza al viso".
Già, ma se non si posseggono naturalmente? Si possono ricreare e in vari modi! La tatuatrice americana Gabrielle Rainbow, specializzata in “lentiggini semipermanenti” (al costo di 250 dollari), ha rivelato che le richieste a lei giunte subito dopo le nozze di Meghan Markle aumentarono a dismisura. Si tratta della tecnica dell mircoblading, il tatuaggio per le sopracciglia che può durare anche fino a tre anni. Per chi, invece, desidera qualcosa di meno permanente, c’è sempre il make up, che produce ottimi risultati. Innanzitutto, occorre precisare che ci sono strumenti adatti come matite e stylo per occhi e sopracciglia, ma anche eyeliner, a punta fine, magari con due tonalità diferenti per renderle il più naturale possibile. Mentre se si posseggono e si vogliono esaltare, ecco alcuni accorgimenti: evitare di indossare il fondotinta, magari solo il correttore nelle zone prive di efelidi, utilizzare un primer bronze, che lascia il colorito ma nello stesso tempo idrata a fondo la pelle. Se si vuole invece utilizzare un fondotinta, allora meglio un cushion o un fluido leggerissimo, poco coprente e poi una polvere illuminante, che lascia un bagliore vellutato e una finish soft focus, senza coprire. Ci sono poi brand come Freck che offrono un pigmento specifico per lentiggini che dura fino a quando non si decide di rimuoverle.