
Anche i capelli si danneggiano diventando difficili da districare, fragili e poco luminosi, a causa di agenti atmosferici, fisici e meccanici che portano la fibra a uno stato critico. E quando accade, occorre intervenire con trattamenti specifici e, se il problema riguarda in particolar modo le punte, il taglio anche solo di alcuni centimetri diventa inevitabile. Addio chioma lunga, allora, se l’obiettivo è quello.
TAGLIARE O NON TAGLIARE?
I capelli lunghi, infatti, sono da sempre simbolo di femminilità e seduzione, ma nella storia hanno anche rappresentato salute, ricchezza e potere. Oggi rappresentano un desiderio molto diffuso tra le donne e quasi un must have per le millennials, considerato che il 69 per cento di esse ha i capelli lunghi, con un trend in crescita del 12 per cento rispetto a cinque anni fa, secondo lo studio Dream Lenght Qualitative Research condotto nel 2017.20 prodotti anti-rottura per capelli
I capelli lunghi sono il sogno di quasi tutte le donne e da sempre sono il simbolo di seduzione e femminilità. Ma spesso la sensazione è che non crescano abbastanza, che la loro crescita si fermi e non vada oltre le spalle. Ma è solo una sensazione, perché i capelli si allungano di uno o due centimetri al mese. Il punto è mantenerli sani per non doverli tagliare. Il che non sempre risulta facile, perché gestirli richiede tempo e cure specifiche e i fattori che influiscono sul loro stato, dall’inquinamento ai trattamenti eccessivi, ai cambiamenti del clima, si moltiplicano man mano che i capelli si allungano e si manifestano sotto forma di rotture dalle radici alle punte, doppie punte, nodi. I capelli lunghi richiedono, dunque, un trattamento personalizzato e il programma di training quotidiano ideale combina interventi per il cuoio capelluto con quelli per il rinforzo della struttura e della superficie della fibra capillare facendo sì che mantengano elasticità e lucentezza e, ancor più importante, resistenza dalle radici alle punte, con attivi come le ceramidi, la cheratina, la taurina e l’acido maleico.
E quando le donne parlano di capelli lunghi – dal parrucchiere, sui social e con le amiche – hanno due desideri: capelli più lunghi e capelli bellissimi. Obiettivi che possono essere raggiunti solo se i capelli sono in buono stato. Anche se gestirli richiede tempo, poiché occorre spazzolarli e metterli in piega nel modo giusto e utilizzare i prodotti e i trattamenti più efficaci per il proprio stato. Inoltre, spesso le donne si lamentano perché non li vedono diventare lunghi, perché rimangono all’altezza delle spalle, diventano fragili, compaiono le doppie punte e quindi non resta che tagliarli per ridonare loro un aspetto sano. Il percorso però non sempre è facile e la sensazione è che i capelli smettano di crescere, anche se così non è perché si allungano di circa uno o due centimetri al mese. I fattori che influiscono sul loro stato, dall’inquinamento ai trattamenti eccessivi, ai cambiamenti del clima, si moltiplicano man mano che i capelli si allungano e si manifestano sotto forma di rotture che possono verificarsi dalle radici alle punte, doppie punte, nodi. E nella maggior parte dei casi la sola soluzione a cui gli hair stylist possono ricorrere è quella di tagliarli.