Il marito è allergico ai cani: una donna mette annuncio per farlo adottare. Ebbene sì. E' successo in India: una giovane donna di nome Sonali ha comprato un pastore tedesco come regalo a sorpresa per suo marito. Quando ha scoperto che è allergico ai cani, ha deciso di darlo in adozione.
Ecco il messaggio di un'amica di Sonali: "Se qualcuno è interessato, questo è Leo, un pastore tedesco di due mesi. La mia amica Sonali l'ha comprato perché voleva fare un regalo a sorpresa a suo marito. Ma è venuta a sapere che suo marito Gaurav è allergico ai cani. Sonali ora sta cercando una nuova casa per lui". E ancora: "Se qualcuno è interessato, Gaurav ha 29 anni, guida una bicicletta, sa cucinare ed è ragionevolmente bello". In rete circola anche una foto del cane.

Forse il messaggio, che è diventato virale, vuole essere ironico, ma è evidente che il problema esiste. Tante coppie o famiglie devono affrontare il problema di una persona allergica all'animale domestico: le soluzioni non sono semplici da trovare. Tra i commenti al messaggio si legge: "Questo dimostra che il valore di un cane è più di un uomo!". Un altro ha aggiunto, probabilmente scherzando: "Puoi chiedere a Sonali se Gaurav può guidare un'auto? Il mio autista ha preso delle ferie per le vacanze. In quel caso potrei prenderlo in considerazione".





LA MISSIONE DE LA ZAMPA
La Zampa (www.lazampa.it) nasce nel 2007 come spazio online dove i lettori possono trovare le notizie e le storie legate al mondo animale. Cani, gatti e altri animali fanno parte delle nostre vite e del nostro quotidiano, spesso intrecciandosi in maniera reciproca. In questi oltre 15 anni la sensibilità della società nei confronti del mondo animale e, più genericamente, della natura è cambiata verso una maggiore consapevolezza che il rispetto verso ciò che ci circonda, verso gli altri esseri viventi e i loro habitat, è qualcosa di fondamentale. Uno degli esempi più importanti per La Zampa sono le videoadozioni, dove oltre il 40 per cento dei cani e gatti presentati hanno trovato una casa: migliaia di quattrozampe che sono usciti dai loro box per entrare nelle case di persone che hanno amato e che li hanno amati. Ma bisogna fare ancora tanto. Per questo La Zampa, dal 2022, è diventata un hub del gruppo Gedi: questo signfiicata che gli stessi contenuti vengono diffusi sulle testate online di La Stampa, Repubblica, Huffington Post Italia, Il Secolo XIX e altri 10 giornali locali del gruppo. Una maggiore visibilità per permettere a sempre più persone di capire quanto la relazione umano-animale sia importante, sia un punto fondamentale per le generazioni presenti e future.
Fulvio Cerutti, direttore La Zampa