In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In Costa Rica è nato un cane con cinque zampe e due code

In Costa Rica è nato un cane con cinque zampe e due code
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Con cinque zampe e due code. In Costa Rica è nato un cane molto speciale, con una rara conformazione che di solito è incompatibile con la vita. Il cucciolo ha una sola testa e un solo corpo, ma in realtà è il risultato della fusione di due gemelli che non si sono separati in utero: dalla cavità toracica in giù, infatti, è tutto "doppio", o quasi.

 

E' molto raro che un cane nasca in queste condizioni, perchè malformazioni simili causano quasi sempre la morte del feto. Ma non Mia, che sta stupendo tutti con la sua forza e tenacia, nonostante le condizioni di salute non siano ottimali. 

Mia è nata in casa insieme ai suoi fratelli, tutti sani. Ma trovandosi davanti a un cucciolo così speciale, i proprietari di sua madre l'hanno subito portata al Casas Cunas Animal Shelter e abbandonata lì, affermando di non potersi permettere le cure di cui avrebbe avuto bisogno. Era troppo piccola per essere separata dalla madre, ma le sue condizioni cliniche probabilmente non l'avrebbero fatta vivere a lungo senza un supporto veterinario specializzato.

Mia ha infatti una coda extra che esce proprio accanto al suo stomaco, oltre a diverse malformazioni all'apparato digerente, un doppio apparato riproduttivo, due vie urinarie e ani funzionanti. Avrà bisogno di radiografie ed ecografie molto dettagliate per capire esattamente la sua conformazione interna e valutare le necessarie procedure chirurgiche.

E' troppo presto per dire se il cucciolo diventerà un cane adulto. Ma dal Casas Cunas Animal Shelter non vogliono arrendersi: gli specialisti si sono messi alla ricerca di altri casi clinici simili nel mondo e ora stanno valutando ogni opzione per permetterle di vivere, in salute, per il maggior tempo possibile.