Come invecchia il vino in fondo al mare? Ce lo dice l'università di Catania Per la prima volta al mondo sarà studiata scientificamente l'evoluzione delle bottiglie affinate sui fondali. Il progetto della start up Orygini, con le cantine Benanti e Passopisciaro. Sotto analisi anche il Volcano Gin, prodotto sull'Etna di Francesco Seminara 26 Giugno 2022
Cucinare il paesaggio per raccontarlo meglio Turismo e gusto sono un legame indissolubile e far conoscere un luogo vuol dire farlo assaggiare. Il prossimo fine settimana in Alta Langa chef, registi, scrittori ed esperti di arte e comunicazione proveranno a svelare il modo migliore per trasformare il panorama in un’ esperienza di Luca Ferrua 25 Giugno 2022
Gli abbinamenti: cinque rosati per cinque ricette Per il menù di questa settimana scegliamo questa tipologia sempre più in ascesa, tra bollicine e fermi di Manuela Zennaro 25 Giugno 2022
La meglio gioventù (in rosa) del vino: tornano le Sbarbatelle Ad Asti la manifestazione che riunisce settanta vignaiole under35, provenienti da diciassette regioni italiane di Annacarla Tredici 24 Giugno 2022
La birra è roba da chef: lo dice anche Ferran Adrià Dalle affinità elettive fra cuochi e birrai nascono prodotti originali. Il genio del ristorante El Bulli ha creato Inedit, una Weißbier impreziosita da un mix di coriandolo, liquirizia e bucce d’arancia di Stefano Pesce 24 Giugno 2022
Tenuta Roveglia: una cantina che guarda al futuro del Lugana Campione di enoturismo applicato, impeccabile nei vini tipici del territorio e capace di sperimentare, oggi l'azienda di Federico Zweifel è decisamente contemporanea di Paolo Massobrio 21 Giugno 2022
Quel matrimonio tra bollicine e moda che dà valore alla Lombardia Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano va in scena il Festival Franciacorta: evento inserito nel calendario della Fashion Week, che riunisce sotto lo stesso tetto 45 cantine di Nicola Grolla 20 Giugno 2022
Gianmarco Tognazzi e la pasta: "Come papà Ugo soffro di spaghettite" L'attore è un amante dei primi: "Le migliori litigate con mia sorella Maria Sole sono sulle quantità, lei fa porzioni eque, io ne vorrei sempre di più, e con il bis!". La migliore carbonara? "Quella di Danilo Pelliccia a Torino" di Lara Loreti 19 Giugno 2022
Solidità delle imprese e gusto, l'Amarone sfida la crisi e guida l'ascesa del vino italiano Uno studio presentato ad "Amarone Opera Prima" mostra come la Valpolicella sia un territorio in salute, con buona liquidita e redditività nonostante il momento internazionale difficile. Il presidente del Consorzio, Christian Marchesini: "Le nostre aziende hanno le spalle … di Maurizio Tropeano 19 Giugno 2022
Ed ecco come abbinare i vini al menù della settimana I consigli di Fabio Tassi, che proprio in questi giorni festeggia i 20 anni di gestione dell’Enoteca La Fortezza, monumento imprescindibile per gli amanti del vino che giungono nel cuore di Montalcino di Roberto Fiori 18 Giugno 2022
Rosso di Montalcino: 11 bottiglie per amare il fratello minore del Brunello La Doc si propone come un vino più pop e alla portata di un pubblico di wine lovers composto in gran parte da giovani. Ma con molte sorprese, anche per la capacità di evolversi nel tempo di Raffaella Galamini 16 Giugno 2022
Sorsi d'Abruzzo: 11 vini (noti o emergenti) che vi conquisteranno I nostri assaggi al Grand Tasting organizzato dal Consorzio di Tutela. Tante sorprese riservate al calice da etichette poco conosciute, spesso di produttori giovanissimi, dall’invitante rapporto qualità-prezzo di Giorgio D'Orazio Vinditti 15 Giugno 2022
Enoturismo, tappa in Sardegna: vini da gustare fra spiagge, barca e pesca Esce oggi IlGolosario Wine Tour: 1025 cantine divise per regioni. Si parte dall'isola, terra da scoprire: ecco tre cantine dove provare eccellenti Vermentini e Cannonau, in un'atmosfera di grande accoglienza e ottime specialità gastronomiche di Paolo Massobrio 14 Giugno 2022
Collina dei ciliegi: la cantina veronese verso la quotazione in borsa Massimo Gianolli racconta lo stato dell'arte dell'azienda e tutti i passi che porteranno "entro cinque-otto anni" all'ingresso in Piazza Affari di Maurizio Tropeano 13 Giugno 2022
Amarone e vini bianchi siciliani trionfano al Concours Mondial de Bruxelles L'Italia è il terzo Paese più premiato al mondo dopo Francia e Spagna; fra gli emergenti, Cina e Kazakistan. Pioggia di riconoscimenti per Sicilia, Toscana, Puglia e Veneto. Regione rivelazione la Calabria, che ha ospitato la competizione di Lara Loreti 12 Giugno 2022
Cinque vini per cinque piatti: gli abbinamenti al menù della settimana Ecco i consigli di Emanuela Scatena, sommelier e volto noto al pubblico grazie alla partecipazione a trasmissioni televisive come La Prova del Cuoco di Manuela Zennaro 11 Giugno 2022
"Tra guerra e crisi energetica il mondo del vino è sotto attacco, le istituzioni devono proteggerci" Dall'Assemblea Generale di Federvini un'accorata richiesta di aiuto, oltre che un'analisi precisa e puntuale delle sfide future del settore di Manuela Zennaro 10 Giugno 2022
Anche il vino diventa mignon: ecco le bottiglie da un calice Simili alle bottigliette di liquori in miniatura che siamo abituati a trovare nei frigobar degli hotel: l'idea della start up FirstGlass che viene presentata alla Milano Design Week di Francesco Seminara 09 Giugno 2022
Quei vini figli del sole di Sicilia: orange wine sì, ma leggeri Una selezione delle etichette di bianchi macerati prodotti sull'isola: freschi, piacevoli e con uno stile molto apprezzato anche all'estero di Maria Antonietta Pioppo 09 Giugno 2022
Nicola Rosset e il regno dei vitigni autoctoni Lucido imprenditore valdostano, i suoi vini hanno dell'incredibile, analizzando l'anima della regione attraverso le uve più tipiche di Paolo Massobrio 07 Giugno 2022
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"