La Napoli del Natale, tra la via dei presepi e il regno delle pizzerie Dalle miniature di cibo a San Gregorio Armeno alle pizzerie del centro storico, passando per luminarie, trattorie e dolci di Stefano Petrella 13 Dicembre 2022
Agli Amici di Udine: 135 anni di eleganza e gola Emanuele e Michela Scarello continuano imperterriti il loro lavoro nel solco della qualità gastronomica, tra una cucina trasversale e un servizio impeccabile di Guido Barendson 12 Dicembre 2022
All'Hassler nel cuore di Roma con chef Andrea Antonini: zero fronzoli, molto divertimento Finalmente un’offerta di ‘fine dining’ tanto ambiziosa quanto riconoscibile e molto godibile: ciabattina con porchetta, rosetta con mortadella e carciofo-animelle. Un giovane cuoco fra i più promettenti del momento di Guido Barendson 11 Dicembre 2022
Chiude il Palás Cerequio. Lo chef Nigro: "Sorpreso e sconvolto, ma lavorerò fino all'ultimo giorno" Il ristorante delle Langhe, all'interno del Relais dedicato ai crus di Barolo dell'azienda vitivinicola di Michele Chiarlo, darà l'addio ai clienti il 31 dicembre di Luisa Mosello 10 Dicembre 2022
Max Alajmo a Cortina: lo chef alla conquista delle Dolomiti Parte la nuova sfida del numero uno delle Calandre di Rubano (Padova), che abbraccia la montagna, in vista delle Olimpiadi 2026. Il fratello Raf: "Menù semplice, staff giovane: sarà un locale dove sentirsi a casa". Apertura show con quattro super "colleghi"&nb… di Paolo Cagnan 08 Dicembre 2022
Addio Tonino Verro, ristoratore che ha fatto la storia delle Langhe a tavola Tra i primi ad apprezzarne lo stile di cucina elegante e all'avanguardia, prima degli stellati, furono Luigi Veronelli e Giovanni Goria. Nel 2015 aveva lasciato il locale per dedicarsi all'azienda agricola di famiglia di Roberto Fiori 03 Dicembre 2022
Le mille tavole di Barcellona, dalle nostalgiche tapas all'avanguardia più spinta Sono trame imprevedibili quelle della gastronomia della città di Gaudì. Tra tristellati ristoranti dove regna la creatività alle trattorie più tradizionali e semplici, come un morso di pane e prosciutto di Jacopo Fontaneto 03 Dicembre 2022
Andrea Aprea, l'anima campana sbarca a Milano Al terzo piano del Museo d’Arte Etrusco della Fondazione Rovati arriva il fascino della Costiera amalfitana dove lo chef incanta con con piatti nuovi e storici di Guido Barendson 02 Dicembre 2022
Foligno, tra olio d'eccellenza e ristoranti da scoprire La cittadina umbra ha molto da offrire dal punto di vista gastronomico. Ecco i nostri suggerimenti di Marco Ciaffone 30 Novembre 2022
Tra maiali allo stato brado e galline libere, il ristorante che segue i ritmi della natura A Ostia Antica ecco Contrada Aramagis, 15 ettari di prati dedicati all'allevamento e una trattoria dove tutto quello che arriva in tavola proviene dall'azienda agricola di Massimo Razzi 29 Novembre 2022
In cucina è il cuore a fare la differenza: a tu per tu con Nobu, il re del sushi Titolare di oltre 60 ristoranti sparsi nei 5 continenti, pioniere della cucina nippo-peruviana, ha anche recitato al fianco del suo amico e socio Robert De Niro. Ma quando si tratta di cibo vince la semplicità di Eleonora Cozzella 28 Novembre 2022
Seguendo il sapore di mare, alla scoperta delle Marche Una nuova tappa di Autostrade del Gusto ci porta alla scoperta di una regione dagli inestimabili tesori gastronomici di Adriana Malandrino 28 Novembre 2022
Philippe Léveillé: "Se i giovani hanno smesso di sognare, la colpa è (anche) nostra" Lo sfogo dello chef del Miramonti L’Altro (Brescia): "Se non possiamo permetterci di pagare i ragazzi come si deve, è meglio dirlo subito, piuttosto che illuderli. Serve un cambio di mentalità da parte dello Stato o si chiude: l'alta cucina è il biglietto da… di Francesco Seminara 26 Novembre 2022
No Show: tra multe e polemiche, c'è chi lo combatte con una caparra L'antidoto a chi prenota in un ristorante e poi non si presenta: L'Insolita Trattoria (Firenze) richiede 55 euro a persona da bloccare con carta di credito al momento della prenotazione, recuperabili solo se si disdice il tavolo 48 ore prima del pasto di Luigi Grassia 25 Novembre 2022
La rivoluzione degli chef: quattro storie di chi ha scelto di cambiare vita Hanno rinunciato al prestigio per stipendi inadeguati e per poter stare più tempo con la famiglia: ora chiedono una svolta nel sistema: orari e paghe da rivedere, sul modello di quello che succede all'estero (anche negli stellati) di Nicoletta Moncalero 24 Novembre 2022
Buttafuoco storico, il rosso d'Oltrepò Pavese che cresce e conquista il Nord Europa Viaggio fra colline, nebbie e silenzi, alla scoperta delle vigne di una produzione affascinante: ristoranti e relais costellano questo territorio magico dove i sapori intensi della cucina si abbinano ai calici, dall'annata 1996 ad oggi di Edoardo Bus 22 Novembre 2022
Dal Gargano alle Gravine: sapori di Puglia lungo l'autostrada Un viaggio lungo le suggestioni di una regione amatissima, andando a scoprire piccole delizie e grandi bellezze di Antonino Palumbo 21 Novembre 2022
Tennis e food, così abbiamo cucinato le Atp Finals Undici cucine, gelato artigianale, sushi, mozzarella fatta sul momento, caffè e bar e prodotti tipici per tutti gli appassionati, anche per chi non ha seguito in presenza i match ma li ha guardati nei maxi schermi. Il racconto di Claudio Marsili, direttore Banqueting Italia di Camst Gro… di Alberto Dolfin 20 Novembre 2022
Alba by Enrico Crippa: via all'avventura dello chef in Qatar Ha aperto a Doha il nuovo ristorante firmato dal cuoco tristellato di Piazza Duomo: il taglio del nastro in concomitanza con l'avvio del Campionato mondiale di calcio 2022: per un mese il locale ospiterà delegati e ospiti della Fifa di Roberto Fiori 19 Novembre 2022
Torna a casa Riccardo De Pra: svolta green dello chef di George Clooney Dopo le esperienze all’estero, il cuoco torna al ristorante di famiglia, "Dolada", e punta tutto su sostenibilità, km zero e biodiversità, valorizzando i prodotti e le materie prime della valle d’Alpago (Belluno). Il prossimo step sarà l’autoproduzio… di Maurizio Tropeano 16 Novembre 2022