La Peca: il garbo e le ricchezze della Laguna, raffinatamente a tavola Due fratelli e una sala con vista sui Colli Berici, dove tracciare con decisione i sapori, e quindi l'anima, di un territorio complesso e multiforme di Guido Barendson 18 Dicembre 2022
A due passi dai mercatini di Natale le tentazioni golose della Val Passiria Nella terra del contadino-guerriero Andreas Hofer, un'offerta turistica sempre più moderna e trasversale, tra hotel di lusso, ristoranti gourmet e antiche trattorie di Giulia Gavagnin 16 Dicembre 2022
Ronin a Milano, più che un ristorante è un viaggio verso un Giappone sconosciuto Nel nuovo locale giapponese su quattro piani nella Chinatown milanese, un ponte unisce Oriente e Occidente in una versatile esperienza spazio-temporale: aperitivo nella taverna, sapori esotici, karaoke-privé e itinerari extrasensoriali di Sandra Riccio 16 Dicembre 2022
Razzo, il bistrot torinese che fa viaggiare tra sapori locali e asiatici Una realtà giovane, aperta dal 2019. Pochi coperti, ma buone materie prime, idee e contaminazioni di Stefano Vecellio 15 Dicembre 2022
Sempione: la Milano sempre sveglia e piena di colori (e sapori) Dai ristoranti stellati a Chinatown con via Paolo Sarpi, è sicuramente uno dei quartieri più sorprendenti e vivi della città lombarda di Mattia Brighenti 15 Dicembre 2022
Ambasciata di Quistello: nuova gestione, antichi fasti Ai fornelli nel tempio del gusto mantovano c'è Matteo Ugolotti, già in cucina con chef Romano Tamani. Ambiente elegante, ottimi piatti a parte l’incomprensibile “capesante e cotechino”. Da provare la mortadella impastata col miele "La Favola" di Edoardo Raspelli 15 Dicembre 2022
La Napoli del Natale, tra la via dei presepi e il regno delle pizzerie Dalle miniature di cibo a San Gregorio Armeno alle pizzerie del centro storico, passando per luminarie, trattorie e dolci di Stefano Petrella 13 Dicembre 2022
Agli Amici di Udine: 135 anni di eleganza e gola Emanuele e Michela Scarello continuano imperterriti il loro lavoro nel solco della qualità gastronomica, tra una cucina trasversale e un servizio impeccabile di Guido Barendson 12 Dicembre 2022
All'Hassler nel cuore di Roma con chef Andrea Antonini: zero fronzoli, molto divertimento Finalmente un’offerta di ‘fine dining’ tanto ambiziosa quanto riconoscibile e molto godibile: ciabattina con porchetta, rosetta con mortadella e carciofo-animelle. Un giovane cuoco fra i più promettenti del momento di Guido Barendson 11 Dicembre 2022
Chiude il Palás Cerequio. Lo chef Nigro: "Sorpreso e sconvolto, ma lavorerò fino all'ultimo giorno" Il ristorante delle Langhe, all'interno del Relais dedicato ai crus di Barolo dell'azienda vitivinicola di Michele Chiarlo, darà l'addio ai clienti il 31 dicembre di Luisa Mosello 10 Dicembre 2022
Max Alajmo a Cortina: lo chef alla conquista delle Dolomiti Parte la nuova sfida del numero uno delle Calandre di Rubano (Padova), che abbraccia la montagna, in vista delle Olimpiadi 2026. Il fratello Raf: "Menù semplice, staff giovane: sarà un locale dove sentirsi a casa". Apertura show con quattro super "colleghi"&nb… di Paolo Cagnan 08 Dicembre 2022
Addio Tonino Verro, ristoratore che ha fatto la storia delle Langhe a tavola Tra i primi ad apprezzarne lo stile di cucina elegante e all'avanguardia, prima degli stellati, furono Luigi Veronelli e Giovanni Goria. Nel 2015 aveva lasciato il locale per dedicarsi all'azienda agricola di famiglia di Roberto Fiori 03 Dicembre 2022
Le mille tavole di Barcellona, dalle nostalgiche tapas all'avanguardia più spinta Sono trame imprevedibili quelle della gastronomia della città di Gaudì. Tra tristellati ristoranti dove regna la creatività alle trattorie più tradizionali e semplici, come un morso di pane e prosciutto di Jacopo Fontaneto 03 Dicembre 2022
Andrea Aprea, l'anima campana sbarca a Milano Al terzo piano del Museo d’Arte Etrusco della Fondazione Rovati arriva il fascino della Costiera amalfitana dove lo chef incanta con con piatti nuovi e storici di Guido Barendson 02 Dicembre 2022
Foligno, tra olio d'eccellenza e ristoranti da scoprire La cittadina umbra ha molto da offrire dal punto di vista gastronomico. Ecco i nostri suggerimenti di Marco Ciaffone 30 Novembre 2022
Tra maiali allo stato brado e galline libere, il ristorante che segue i ritmi della natura A Ostia Antica ecco Contrada Aramagis, 15 ettari di prati dedicati all'allevamento e una trattoria dove tutto quello che arriva in tavola proviene dall'azienda agricola di Massimo Razzi 29 Novembre 2022
In cucina è il cuore a fare la differenza: a tu per tu con Nobu, il re del sushi Titolare di oltre 60 ristoranti sparsi nei 5 continenti, pioniere della cucina nippo-peruviana, ha anche recitato al fianco del suo amico e socio Robert De Niro. Ma quando si tratta di cibo vince la semplicità di Eleonora Cozzella 28 Novembre 2022
Seguendo il sapore di mare, alla scoperta delle Marche Una nuova tappa di Autostrade del Gusto ci porta alla scoperta di una regione dagli inestimabili tesori gastronomici di Adriana Malandrino 28 Novembre 2022
Philippe Léveillé: "Se i giovani hanno smesso di sognare, la colpa è (anche) nostra" Lo sfogo dello chef del Miramonti L’Altro (Brescia): "Se non possiamo permetterci di pagare i ragazzi come si deve, è meglio dirlo subito, piuttosto che illuderli. Serve un cambio di mentalità da parte dello Stato o si chiude: l'alta cucina è il biglietto da… di Francesco Seminara 26 Novembre 2022
No Show: tra multe e polemiche, c'è chi lo combatte con una caparra L'antidoto a chi prenota in un ristorante e poi non si presenta: L'Insolita Trattoria (Firenze) richiede 55 euro a persona da bloccare con carta di credito al momento della prenotazione, recuperabili solo se si disdice il tavolo 48 ore prima del pasto di Luigi Grassia 25 Novembre 2022