A Torino o a Venezia, dove è nato davvero il tramezzino? Le due città rivendicano la paternità della specialità. Ma la storia della gastronomia dice che... di Luca Cesari 26 Marzo 2023
E da Acquolina il menù mette in scena la sintesi del Mediterraneo Roma, nel ristorante bistellato guidato in cucina da Daniele Lippi e in sala da Benito Cascone, tra contrasti di sapore, intuizioni e sapori netti e a volte sorprendenti di Guido Barendson 25 Marzo 2023
Dal ramen all'anatra alla pechinese, ecco i vini da abbinare ai piatti asiatici I consigli per accompagnare piatti spesso molto speziati. Da preferire i vitigni aromatici, da evitare quelli troppo tannici, specialmente con le preparazioni più piccanti di Maria Pranzo 25 Marzo 2023
A Bordighera la meravigliosa zuppa di pesce Del Capo Nel menù un trionfo di bianchetti, capesante, gamberi e calamari con frittelle, crema di porri, tortelli di carciofi di Edoardo Raspelli 23 Marzo 2023
La svolta green di Relais & Châteaux: ristoranti e hotel plastic free entro il 2030 Per i 580 locali dell'associazione anche altri obiettivi ambiziosi: per la stessa data ridurranno del 40 per cento il consumo energetico di Jacopo Fontaneto 22 Marzo 2023
Quella cena dai gemelli Berezutsky il giorno prima della guerra Il racconto di due giorni vissuti in una Mosca dall'atmosfera sospesa, con mercati e ristoranti pieni, a cavallo tra la normalità e lo choc dell'invasione in Ucraina di Eleonora Cozzella 21 Marzo 2023
Ristoranti, la giornata dell'orgoglio: il 28 aprile sarà la loro festa Verrà la prima edizione della manifestazione, organizzata da Fipe per promuovere e rinnovare la nostra ospitalità. Al centro delle celebrazioni il pane di Lara De Luna 21 Marzo 2023
Cadono le stelle di Putin, chiude il Twins garden, il migliore ristorante russo Il locale dei gemelli Berezutsky, 29esimo ristorante nella classiva mondiale dei 50 Best, annuncia la chiusura: "Abbiamo altri sogni". Dopo l'invasione russa in Ucraina era stato escluso dalle guide e aveva perso il pubblico internazionale di Eleonora Cozzella 21 Marzo 2023
Napoli, nel Bosco dei Borbone nuova vita grazie a un bistrot Un'apertura inserita in un più ampio programma di riqualificazione di uno dei siti culturali più importanti di Napoli e d'Italia. Lì dove c'era una serra dell'800 abbandonata ora delizie gastronomiche e corsi di avvicinamento alla natura di Lara De Luna 20 Marzo 2023
Napoli, nelle Gallerie d'Italia la Campania più vera raccontata da un Due stelle Lo chef Giuseppe Iannotti conquista la città con la sua formula all day long al "Luminist Cafè e Bistrot", aperto dalla colazione al dopocena di Lara De Luna 18 Marzo 2023
Dalla piada all'ossobuco, il fascino dell'Antica Osteria del Truciolo Ad Altedo, in provincia di Bologna, un luogo d'altri tempi lungo la strada che porta ai Lidi Ferraresi di Edoardo Raspelli 16 Marzo 2023
Settimio e Cesare, così la trattoria moderna fa rinascere quella antica Roma, dal matrimonio con la squadra di Cesare al Casaletto rinasce la storica insegna di Settimio al Pellegrino, che aveva chiuso per "raggiunti limiti di età" dei titolari. Mantenendo forte il suo dna, ma con qualche sguardo verso il futuro di Guido Barendson 14 Marzo 2023
Lo spaghetto alla 'nduja? Diventa un predessert! Un concentrato di rusticità e passione di Calabria nel curioso piatto di Giuseppe Lamanna, chef del Ca' del Moro Wine Retreat, nel cuore della Valpolicella a cura di Lara De Luna 11 Marzo 2023
Dalla costa alle montagne, le strade del gusto del Lazio Tutte le (auto)strade portano a Roma: ma ogni angolo della regione è un crocevia di tradizioni e sapori che si arricchiscono a ogni curva di Salvatore Lucente 10 Marzo 2023
Il Rifugio è un piccolo scrigno dei piaceri della Sardegna Nel loro ristorante Silverio Nanu e il figlio chef Francesco regalano piatti legati al Nuorese e alla regione intera di Edoardo Raspelli 09 Marzo 2023
Oltre il mare, lungo le strade della Liguria per scoprire sapori nuovi Dalla riviera all'entroterra, la regione delle Cinque Terra esplorata palmo a palmo con una sola bussola: il gusto di Rossana Santolin 08 Marzo 2023
Michelin Francia: l'italiano Martino Ruggieri conquista la stella a pochi mesi dall'apertura Dopo le anticipazioni della scorsa settimana, con la clamorosa perdita della testa stella del mostro sacro Guy Savoy e di un altro grande chef come Christopher Coutanceau, la Rossa svela la sua nuova edizione. In apertura un messaggio del Presidente della Repubblica Emmanuel Macron. Solo un nuovo T… di Lara De Luna 06 Marzo 2023
In Italia quando chiude un 3 stelle è come se chiudesse un museo Gli addii del St. Hubertus di Niederkofler e di La Mantia al Mercato Centrale di Milano rimettono al centro del dibattito la non-sostenibilità dell'alta ristorazione: la medicina è quella di individuare chi produce cultura gastronomica per farne un'icona italiana di Luca Ferrua 05 Marzo 2023
Il ministro Lollobrigida: "Un disciplinare per i ristoranti italiani nel mondo" L'obiettivo del titolare dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare è quello di dire "basta a quei locali che si dicono tricolori ma poi utilizzano prodotti stranieri" di Jacopo Fontaneto 05 Marzo 2023
Orgogliosa Lituania, torna in tavola la storia del Paese Il territorio più a sud della penisola baltica vive un rinascimento. Gli chef riscoprono e rivisitano le antiche ricette di famiglia, a partire dalla zuppa fucsia di barbabietole amata da Petrini dalla nostra inviata Miriam Massone 05 Marzo 2023