Metti un'alba a Camogli nella magia di una tonnarella: un rito che si ripete da 400 anni L'intrico di reti fissate a Punta Chiappa, una squadra di pescatori che lavora sette giorni su sette e le regole del mare, con la speranza di trovare una ricciola. Un'esperienza aperta a i turisti, accompagnati da un biologo. Gli esperti: "La nostra pesca è sostenibile" di Alessandro Ricci 26 Giugno 2021
Gusti più intensi e nuovi sapori da esplorare: così la frollatura del pesce affascina gli chef Da un lato Jacopo Ticchi, della Trattoria da Lucio di Rimini,che ha appena pubblicato un libro sul tema. E dall'altro Lele Usai, una stella Michelin nel suo ristorante di Fiumicino, che negli anni scorsi con umiltà è andato in Francia a fare lo stagista presso Gérald Pass&e… Giulia Mancini 15 Giugno 2021
A cena ventimila leghe sotto i mari: ecco i ristoranti subacquei Dalle Maldive alla Norvegia passando per gli Stati Uniti, per mangiare "immersi" nell'oceano con pesci farfalla, tartarughe e squali che ci nuotano attorno di Marco Moretti 09 Giugno 2021
A Genova torna Slow Fish: per degustare, abbinare e conoscere il pesce Dall'1 al 4 luglio la manifestazione organizzata da Slow Food. Al mercato si potranno assaggiare e comprare prodotti ittici, conserve e spezie. Molto attesi i furgoni di cibo di strada. Tra le novità, lo spazio dedicato agli assaggi legati alla birra di Eloisa Moretti Clementi 03 Giugno 2021
Dolce e sostenibile, la cozza nera simbolo del rilancio di Taranto Il piccolo mitile, che a breve sarà presidio Slow Food, protagonista della rinascita della città nei giorni turbolenti dell'Ilva. Il biologo Dadamo: "Nell’ultimo periodo ha perso appeal a causa dell’acciaieria ma ora i produttori cercano il riscatto" di Valeria D'Autilia 01 Giugno 2021
Il pesce fresco? Si mangia in montagna, con vista sulle Alpi Sembra impossibile eppure sono diversi i rifugi gourmet in cui pranzare o cenare con pescato del giorno, anche crudo. Ecco i luoghi da provare, che hanno affascinato principi, presidenti e vip di Max Cassani 27 Maggio 2021
Osterie, negozi, musei: ecco la Lisbona capitale del baccalà Alla scoperta della città portoghese attraverso il suo ingrediente più amato, dal centro in praça do Comércio che ne racconta i segreti agli indirizzi in cui prenotare una cena di Marco Moretti 10 Maggio 2021
L'uomo che è riuscito a far risalire ai salmoni le acque del Po Dalla cucina di Georges Blanc a Foodlab, la sua azienda di Polesine Zibello, Gianpaolo Ghilardotti ha portato in Italia un modo tutto diverso di trattare il pesce, a cominciare dall'affumicatura di Jacopo Fontaneto 03 Maggio 2021
Guglielmo e Loris Volpe: una vita per il gambero rosso di Sanremo Appartengono a una famiglia di pescatori: “Lavoro faticoso, orari impossibili. Le nostre reti non toccano mai il fondo” di Lorenza Rapini 02 Maggio 2021
Quando la sostenibilità passa dall'acqua: Callipo e il riciclo 2.0 Tutte le nuove tecnologie dell'azienda calabrese puntano ad aggiornate i metodi di produzione nell'ottica della tutela ambientale di Giulia Mancini 18 Gennaio 2021
Bocconi di rana pescatrice allo zafferano Un secondo piatto di pesce raffinato e gustoso da assaporare, quanto semplice da cucinare. Seguici anche su Facebook a cura di ELEONORA COZZELLA 16 Ottobre 2020
Sogliola alla salsa Mornay Una ricetta molto nota e amata nella tradizione toscana. Seguici anche su Facebook a cura di ELEONORA COZZELLA 01 Settembre 2020
Il pesce spada alla ghiotta Un piatto semplice da preparare, diffuso sia in Calabria che nel messinese. Seguici anche su Facebook a cura di LARA DE LUNA 13 Luglio 2020
Il Tabbouleh al branzino Un primo piatto fresco e leggero, perfetto per l’estate perché si può preparare in anticipo e conservare in frigo. Seguici anche su Facebook a cura di ELEONORA COZZELLA 09 Luglio 2020
Colatura, fichi e limoni: viaggio nei sapori da salvare di Sicilia, Puglia e Calabria La terza tappa del tour tra i prodotti delle coste italiane selezionati e protetti da Slow Food. Prima Tappa // Seconda Tappa // Seguici anche su Facebook di LARA DE LUNA 02 Luglio 2020
Dal pesce spada al branzino al sale: i migliori secondi di pesce Un tour gastronomico tra le pietanze di mare principali - oltre la pasta - della nostra tradizione gastronomica. Seguici anche su Facebook a cura di LARA DE LUNA 18 Giugno 2020
La minestra di pesce del Trasimeno Una ricetta povera ma delicata e gustosa, una volta in uso presso i pescatori del lago. Seguici anche su Facebook a cura di LARA DE LUNA 16 Giugno 2020
La frittata di acciughe alla umbra Una ricetta perfetta da abbinare con un Riesling dell'Oltrepò pavese per un contrasto tra rusticità ed eleganza. Seguici anche su Facebook a cura di LARA DE LUNA 11 Giugno 2020
Domani la Giornata mondiale degli oceani: “Senza pesca sostenibile non c’è futuro” L’Italia consuma entro marzo le sue riserve ittiche annuali (l’Europa a luglio). Oppia, direttrice dell’ong Mcs: “Ogni consumatore faccia la sua parte in pescheria o al ristorante” di Elisabetta Pagani 07 Giugno 2020
Paccheri al sugo di rana pescatrice Un primo di mare con i profumi e i colori della cucina mediterranea Laura Mari 27 Maggio 2020