La menaica, quell'antico metodo di pesca che rispetta la storia e il mare Introdotto dai greci, permette di tutelare il ciclo di vita delle alici. Il pescatore Vittorio Rambaldo "Servono sacrificio e passione per evitare che l'abbondanza diventi una mancanza" di Giulia Zanon 23 Maggio 2023
Carlo Cracco: “E' il momento di riscoprire il pesce di lago” La scelta dello chef stellato: "Non è mai stato preso troppo sul serio, ma è un prodotto del territorio. Così sento il dovere di valorizzare trota e salmerino" di Nicoletta Moncalero 22 Maggio 2023
Così le orate rischiano di distruggere l'allevamento dei mitili Il decano della raccolta dei muscoli spezzini Angelo Majoli e la nuova emergenza nel Golfo dei Poeti: "Rese voraci dall'innalzamento della temperatura dell'acqua, saccheggiano i vivai" di Laura Ivani 21 Maggio 2023
In Adriatico l’invasione dei granchi blu: "Ma può essere una risorsa in cucina” Il crostaceo arrivato nelle lagune dell'Adriatico rappresenta un potenziale disastro ecologico. La startup Blueat prova a trasformarlo, con l'aiuto degli chef, in ingrediente 2.0 di Jacopo Fontaneto 20 Maggio 2023
La Corba Rossa del Gargano alla mediterranea Dal sapore delicato, così come la sua polpa, il pesce è il protagonista povero e nobile di questo piatto. Perfetto per rinnovare le tavole estive di Sonia Gioia 17 Maggio 2023
Gli spaghettini ai ricci di mare La Sicilia incontra la Puglia nella rivisitazione di una ricetta che è molto di più di un twist creativo. Perfetto piatto d'inizio estate di Sonia Gioia 16 Maggio 2023
Passione fritti: se la paranza non è abbastanza ci sono anche anguille e moeche Il viaggio gastronomico dal mar Ligure all’Adriatico, passando per pescato di fiume e di lago. I segreti per una grande frittura: “Pochi pesci alla volta in abbondante olio, meglio se di semi” di Rocco Moliterni 05 Maggio 2023
Giornata mondiale del tonno, sei specie su otto a rischio estinzione Nel Mediterraneo e nell'Atlantico la popolazione di questo pesce è diminuita del 90% a causa della pesca intensiva di Francesco Seminara 02 Maggio 2023
Il pescatore cambia vita: "La piccola pesca rischia di scomparire, ora accompagno i turisti" La denuncia parte da Slow Fish, in programma a Genova dal primo al 4 giugno: troppe sfide, dal ricambio generazionale alla riduzione dei margini di guadagno. Il piccolo imprenditore elbano: "Mare troppo sfruttato e concorrenza da import e allevamenti" di Lara Loreti 20 Aprile 2023
I gamberoni in pasta kataifi Una ricetta valida da servire all'ora dell'aperitivo o come secondo piatto di Laura Mari 15 Febbraio 2023
Dal peschereccio allo street food in banchina, ecco il ristorante degli under 30 Non solo orate e acciughe, "ma anche lanzardo e tombarello, puntiamo sui pesci poveri. Poco appeal nel nome, ma sono buoni". La sfida di Davide e Mauro a Savona di Alberto Parodi 11 Febbraio 2023
Lo stoccafisso "accomodato" alla genovese Un piatto tradizionale della cucina di mare della città ligure di Laura Mari 14 Dicembre 2022
Un anno in cucina con Peppe Guida: candele con acciughe, scarole e baccalà Un primo piatto perfetto per le cene del periodo festivo, secondo la ricetta dello chef campano a cura di Laura Mari 01 Dicembre 2022
La crema di broccolo romanesco con nastri di calamaro Un grande classico della cucina del ristorante Antico Arco a Roma, con ingredienti di stagione. Per profumare e scaldare le serate d'autunno di Eleonora Cozzella 30 Novembre 2022
Rigatoni freddi al limone con alalonga marinata e menta Un piatto cult dello chef Oreste Romagnolo, ambasciatore della cucina dell'isola di Ponza, che usa il classico tonnetto che si pesca nelle acque delle isola Pontine di Eleonora Cozzella 04 Ottobre 2022
Tutti pazzi per il pokè. Ma è un piatto salutare? E' la versione atttualizzata di un'antica ricetta dei pescatori hawaiani e i suoi ingredienti base sono riso, pesce e verdure. Ecco perché è un piatto ben equilibrato, che dà un apporto di circa 450 calorie di Giorgio e Caterina Calabrese 28 Settembre 2022
La pezzogna all'acqua pazza Una ricetta povera ma gustosa, tipica dell'area partenopea, in particolar modo delle isole maggiori: Capri e Ischia Lara De Luna 31 Agosto 2022
Gli spaghetti alla colatura di alici Dal paese di Cetara, in Campania, arriva una ricetta preparata con un ingrediente d'eccellenza di Laura Mari 23 Agosto 2022
Il rito delle ostriche dalla Bretagna al “cuore” di Torino Michael Le Coeur è un cultore della tradizione: i regali dell’oceano si mangiano nei mesi con la “r” di Luca Ferrua 22 Agosto 2022
Così vi porto in tavola il salame di pesce Lo chef Balgisi ha aperto al Grand Hotel di Alassio un centro per sperimentare: "Bresaola di tonno e salame di orata hanno lavorazioni complesse come per la carne" di Jacopo Fontaneto 18 Agosto 2022