Toblerone, la guerra Usa-Svizzera per il simbolo del Cervino Sparisce lo storico logo sulle confezioni: il gruppo statutunitense Mondelez International, proprietario del marchio, ha deciso di spostare la produzione in Slovacchia dove ha una sito produttivo con oltre 800 addetti di Iannello Alessandra 08 Marzo 2023
Sagna, la famiglia che ha fatto conoscere agli italiani i grandi vini del mondo L’azienda da oltre un secolo importa e distribuisce grandi marchi di alcolici. Dal mito di Borgogna, Romanée Conti, agli châteaux di Bordeaux fino agli Champagne di Giulia Mancini 14 Luglio 2022
Intuizione, creatività e marketing: così una crema di nocciole entra nel mito Il lungo viaggio nel tempo della Nutella, di uno dei prodotti italiani più iconici e internazionali, capace di affascinare le varie generazioni di Giulia Mancini 20 Aprile 2022
Amarelli, la nobile stirpe calabrese della liquirizia Dal 1731 la famiglia lavora questa radice in Calabria traendone prodotti di eccellenza: dodici generazioni per un’azienda che coniuga artigianalità e tecnologia di Giulia Mancini 18 Marzo 2022
Settant'anni di gusto: il valzer della dolcezza dei wafer di Babbi La fondazione della famosa azienda pasticcera è avvenuta lo stesso anno in cui la regina Elisabetta saliva al trono. A sette decenni di distanza i famosi biscotti sono prodotti ancora con la stessa ricetta di Giulia Mancini 09 Marzo 2022
Dal vino ai cavalli e ritorno: l'ascesa di Niccolò Marzichi Lenzi, erede Antinori Il manager del vino, marito della gemella della star Eva Green, già campione di salto a ostacoli, guida la svolta della Tenuta di Biserno, a Bibbona (Livorno) di Lara Loreti 21 Febbraio 2022
Vino, ma che sapore ha il cambiamento climatico? Le etichette delle annate più calde e quelle delle più fresche degli ultimi venti anni a confronto nell'azienda Mura Mura a Costigliole d'Asti, in presenza del Gotha dell'enologia internazionale. Saskia de Rothschild di Château Lafite: "A Bordeau… dalla nostra inviata Lara Loreti 13 Gennaio 2022
Bastien Collard, erede Pol Roger: "La Francia non sia arrogante. I vini italiani sono fantastici" Export, tendenze, strategie aziendali, migliori annate: intervista esclusiva al rampollo della maison di Champagne nota per la prestigiosa Cuvée Sir Winston Churchill. Il giovane manager: "L'export in Italia è cresciuto del 60% in un anno. I miei vini preferiti? Antinori e Sa… dalla nostra inviata Lara Loreti 30 Dicembre 2021
Un Sagrantino speciale per i 50 anni della cantina Caprai Viaggio nella storica realtà a Montefalco fra botti, etichette e opere d'arte: una foglia d’oro sulla bottiglia che celebra le nozze d'oro di Pasquale Quaranta 20 Dicembre 2021
Cocchi, da Asmara a New York passando da Caracas: 130 anni col Vermouth di Torino Cortese aromatizzato all’assenzio delle Alpi per celebrare il compleanno della storica azienda piemontese, con tre bartender di fama internazionale in campo per nuovi cocktail. E in occasione delle feste, ecco le ricette dei drink natalizi da abbinare al panettone di Rocco Moliterni 03 Dicembre 2021
Teglio e Parodi, due dinastie e una vocazione: tonno (in scatola) di qualità Giorgia e Camilla Teglio, oggi al timone della Icat Food, raccontano una storia fatta di intrecci, destino e tanta volontà. Compresa quella di guardare al futuro dell'industria conserviera di Giulia Mancini 23 Novembre 2021
Tartufo nero pregiato di Norcia, una storia lunga 170 anni Un pugno di abitanti, poche case di pietra e una splendida vallata solcata dal fiume Nera, in Umbria: da qui è partita l’avventura della famiglia Urbani di Carla Diamanti 13 Novembre 2021
Da Giovanni nel Piacentino formaggi e salumi meravigliosi Una sosta sulla via Emilia che tira su il morale: ciccioli fragranti, coppa, pancetta, ravioli con la coda di ortiche e il particolare formaggio Bianco d'Italia. Per chiudere, gelato al parmigiano con scaglie di tartufo di Edoardo Raspelli 11 Novembre 2021
Van Berkel sbanca col business dei coltelli grazie agli artigiani friulani Dal 2017 il fatturato di Berkel (Gruppo Rovagnati) nel mondo delle lame è aumentato del +250%, raggiungendo 1,5 milioni di euro nel 2021. Il direttore generale Stefano Giubertoni: "Oggi la domanda di alta coltelleria è in crescita esponenziale, noi siamo leader anche grazie … di Sandra Riccio 09 Novembre 2021
Dalla vecchia latteria ai gelati vegani: la lunga storia di Tonitto Fondata a Genova nel 1939, un'azienda oggi leader nei settori di nicchia: dai sorbetti ai prodotti senza zuccheri aggiunti di Giulia Mancini 15 Ottobre 2021
I colori del grano duro in una mostra alla scoperta dei segreti della pasta Fino al 30 settembre una esibizione a Parma da "gustare" passeggiando per la città: 11 illustrazioni d'autore di altrettanti artisti italiani celebrano dalla semina al raccolto di Barilla le sfumature del cereale più prezioso del territorio di Andrea Grignaffini 15 Settembre 2021
Guarda dove mangi e godrai due volte: il potere gustoso del piatto griffato Richard Ginori Fino al 3 ottobre il Museo della Ceramica di Mondovì celebra i suoi primi dieci anni con la mostra "MIRABILE INDUSTRIA", per raccontare la produzione del distretto con pezzi dei designer più importanti come Gio Ponti, Giovanni Gariboldi e Giuseppe Sciolli di Martina Liverani 12 Settembre 2021
Nei piatti, nei cocktail e come digestivo: così l'aceto balsamico di Modena conquista gli Usa L’ad della storica azienda Giusti, Claudio Stefani Giusti: "Negli Stati Uniti c'è interesse verso il prodotto sin dagli anni Ottanta. Poi è cresciuto grazie al passaparola dei gourmet e dei negozi di eccellenze". E oggi il marchio è esploso con l'e-comme… di Valeria Robecco 23 Luglio 2021
Venezia, la vigna di San Francesco e i 60 anni del Pinot Grigio L'anniversario del vino, "inventato" nel 1961 dal conte Gaetano Marzotto, celebrato in laguna in un luogo che da mille anni ospita la vite: il chiostro del convento dei frati minori del santo di Assisi. La sfida del nipote, omonimo, attuale presidente del Gruppo Santa Margherita:… di Carlo Mion 05 Luglio 2021
Fra le vigne nel cuore del Veneto: suggestioni, storie e leggende in un bicchiere Il legame profondo di Montelvini con il territorio e il "vigneto ritrovato": ricordi d'infanzia, progetti e sfide di una famiglia proiettata nel futuro di Luisa Mosello 30 Giugno 2021